118
Forse vi siete già chiesti cosa sia esattamente lo streaming. Scoprite come funziona e cosa dovete tenere presente.
Cos’è lo streaming? Ecco di cosa si tratta
In generale, lo streaming indica la riproduzione di contenuti sul vostro laptop tramite Internet o una rete.
- Durante lo streaming, i pacchetti di dati vengono trasmessi e elaborati direttamente in modo continuo.
- Tuttavia, con lo streaming non è necessario che i video siano stati trasmessi completamente per poterli guardare. È sufficiente che sia stata trasmessa solo una piccola parte.
- Naturalmente, uno streaming può anche avvenire da uno dei tuoi dispositivi a un altro. Ad esempio, puoi trasmettere contenuti multimediali dal tuo iPhone alla tua TV.
- Lo streaming diventa problematico quando la tua connessione Internet è troppo lenta. In questo caso, il video si bloccherà notevolmente, poiché i dati successivi non sono ancora stati scaricati.
Processo tecnico dello streaming
Il processo tecnico dello streaming è relativamente semplice da spiegare.
- Quando guardate un video su YouTube, ad esempio, il file video o audio viene suddiviso in piccole parti.
- Queste vengono quindi inviate al tuo dispositivo e riprodotte direttamente.
- A differenza di un download tradizionale, i dati non vengono memorizzati in modo permanente, ma vengono eliminati subito dopo la riproduzione.
Questi sono i portali di streaming disponibili
Ormai esistono numerosi portali di streaming che è possibile utilizzare in Germania. È bene conoscere i fornitori più popolari.
- Netflix: il fornitore di streaming statunitense offre, oltre a serie TV e film, anche numerose produzioni proprie. L’abbonamento più economico con pubblicità è disponibile a partire da 4,99 euro al mese, mentre l’abbonamento standard senza pubblicità costa 12,99 euro e l’abbonamento premium con risoluzione 4K e utilizzo simultaneo su più dispositivi costa 17,99 euro al mese.
- Amazon Prime Video: anche l’offerta di streaming del rivenditore online è molto ampia e offre numerose serie e film diversi. È disponibile con un abbonamento streaming separato al costo di 8,99 euro al mese o nell’ambito di un abbonamento Prime che costa 89,90 euro all’anno.
- Maxdome: Maxdome non esiste più in questa forma, ma è stato integrato in Joyn PLUS+. Qui potrete accedere a serie, film e TV in diretta per 6,99 euro al mese.
- Disney+: qui troverete un’ampia gamma di produzioni originali Disney, tutti i film Pixar e tutti i film di Star Wars. La versione con pubblicità costa 5,99 euro al mese, chi desidera guardare in Full HD senza pubblicità paga 8,99 euro, mentre l’abbonamento Premium con qualità 4K è disponibile a 11,99 euro al mese.
- Sky: scegliete tra diversi pacchetti e decidete cosa volete vedere. Sky offre pacchetti di streaming flessibili tramite il portale WOW: le serie partono da 7,99 euro al mese, il pacchetto combinato con film e serie costa 9,98 euro e per lo sport in diretta dovete calcolare a partire da 29,99 euro al mese.
- Apple TV+: se desiderate guardare esclusivamente film e serie originali Apple, Apple TV+ è la scelta giusta per voi e attualmente costa 9,99 euro al mese.
- RTL+: qui troverete un’ampia gamma di film e serie, tra cui “Il Bachelor” e “Love Island”. L’abbonamento premium costa 6,99 euro al mese, mentre il pacchetto più completo RTL+ Max è disponibile a 12,99 euro.