105
Le tradizioni islamiche ci spiegano il significato di “Eid Mubarak”. Si tratta di un augurio di benedizione per le festività religiose.
Cosa significa “Eid Mubarak”
Il saluto “Eid Mubarak” può essere tradotto con “Buona festa”. Per celebrare la fine del digiuno dopo il Ramadan o la Festa del Sacrificio, momento culminante del pellegrinaggio, gli ospiti vengono accolti con “Eid Mubarak”.
- “Eid Mubarak” è però più di un semplice saluto: unisce le persone durante le festività islamiche e non solo. Il saluto viene utilizzato soprattutto in queste due occasioni:
- Eid al-Fitr (Festa dello zucchero): è la festa che segna la fine del Ramadan. Dura tre giorni ed è all’insegna della gratitudine, della comunione e della riconciliazione.
- Eid al-Adha (Festa del sacrificio): la Festa del sacrificio è la festa islamica più importante e ricorda la disponibilità di Abramo a sacrificare suo figlio. Si celebra circa 70 giorni dopo l’Eid al-Fitr e dura anch’essa diversi giorni.
- “Eid Mubarak” non viene pronunciato solo il giorno della festa, ma anche nei giorni precedenti e successivi come augurio per una festa benedetta.
Come si usa il saluto “Eid Mubarak”
Il saluto è diffuso in tutto il mondo e viene utilizzato in diverse lingue e varianti a seconda della regione, ad esempio in turco come “Bayram Mubarak”, in arabo come “Eid Sa’id” o in inglese come “Happy Eid”.
- Sui social media e sui servizi di messaggistica istantanea vengono condivisi numerosi biglietti di auguri digitali, emoji e hashtag come EidMubarak. Anche personaggi famosi e politici utilizzano questo saluto per fare gli auguri ai concittadini musulmani.
- Se non siete musulmani e desiderate fare gli auguri, potete dire o scrivere “Eid Mubarak”. Una breve aggiunta come “Auguro a voi e alla vostra famiglia una buona festa” dimostra interesse e rispetto.
- In Germania e in Europa, questo saluto contribuisce a creare un clima di stima reciproca ed è un segno di apertura e integrazione nella vita quotidiana multiculturale.