11
Il calcolo dell’area di un cerchio può essere effettuato con una semplice formula. Vi mostriamo come calcolare l’area di un cerchio con diverse formule.
Formula per il calcolo dell’area di un cerchio
L’area di un cerchio si calcola con la formula A=π⋅r², dove AA è l’area, r è il raggio e π (Pi) è circa 3,14. In alternativa, è possibile calcolare l’area anche con il diametro d: A=π⋅d2/4.
- Se si conosce solo il diametro del cerchio, è possibile determinare il raggio dimezzando il diametro. Raggio = diametro/2
- Per ottenere un risultato preciso, inserite il numero Pi sulla vostra calcolatrice utilizzando il simbolo π.
- Anche la circonferenza del cerchio può essere calcolata facilmente con questi valori. La formula è la seguente: U = 2·π·r.
- Esempi di calcolo: un cerchio con raggio r=7 cm: A=π⋅(7 cm)²=π⋅49 cm²≈153,94 cm²
- Un cerchio con diametro d=20 cmd=20cm: A=π⋅(20 cm)²/4=π⋅400 cm²/4=π⋅100 cm²≈314,16 cm²
- Calcolatori online e app: per calcolare in modo rapido e senza errori l’area di un cerchio sono disponibili numerosi calcolatori online, ad esempio su smart-rechner.de o tramite apposite app di matematica. Questi strumenti aiutano anche a convertire le unità di misura e offrono funzioni aggiuntive come il calcolo della circonferenza o del raggio.
Utilizzo delle unità di misura
- Da cm² a m²: dividere per 10.000
- Da mm² a cm²: dividere per 100
- È importante utilizzare l’unità di misura corretta per poter interpretare e elaborare correttamente il risultato.
Calcolo di un anello circolare
Un anello circolare si ottiene ritagliando da un cerchio più grande con raggio R un cerchio più piccolo con raggio r. L’area dell’anello circolare si calcola come segue:
- ARing=π⋅(R²−r²)
- Ciò è particolarmente utile se, ad esempio, si desidera calcolare l’area di una cornice rotonda o di un anello.
- Con queste formule, esempi e note sull’unità, siete perfettamente attrezzati per calcolare correttamente l’area di un cerchio nella pratica.