13
Il controller della Playstation 5 non solo ha un nuovo design, ma anche altri pulsanti che dovresti conoscere prima di giocare.
PS5: tutti i pulsanti del controller
Il design del nuovo controller della Playstation 5 ricorda molto quello dei pad della PS4.
- Sul lato sinistro si trova il pad direzionale con un tasto per muoversi in alto, a sinistra, a destra e in basso.
- Sopra c’è il pulsante Create, che consente di registrare e condividere video e foto. Questo apre il menu Create.
- Sul lato destro ci sono i quattro classici pulsanti funzione: triangolo, cerchio, croce e quadrato. Questi hanno funzioni diverse nei giochi. Con la croce si seleziona qualcosa o si salta.
- Sopra questi tasti si trova un pulsante Opzioni. Con questo pulsante è possibile aprire il menu Opzioni anche durante il gioco.
- Al centro del controller si trova il trackpad. Offre diverse funzioni di gioco, ad esempio la visualizzazione di una mappa.
- Nella parte anteriore del controller ci sono i due pulsanti L1 e L2 a sinistra e R1 e R2 a destra, parallelamente. Le funzioni tipiche di questi pulsanti includono, ad esempio, la derapata o il tiro.
- Altrettanto importanti e noti sono i due joystick situati sotto il centro del pad. Questi possono anche essere premuti e sono assegnati ai tasti L3 e R3.
- Tra le levette si trova il familiare tasto Home (tasto PS), che consente di tornare al menu principale della Playstation. Premendo brevemente il tasto si apre invece il Control Center.
- Sotto questo tasto si trova ora il nuovo tasto Mute, che consente di disattivare l’audio.
Altre novità del controller PS5: panoramica
Oltre al nuovo tasto, sono state aggiunte altre funzionalità al controller.
- Nel complesso, il pad è più largo e arrotondato. Inoltre, il controller si illumina intorno al trackpad e non nella parte anteriore, ad esempio quando lo si inserisce nel caricatore.
- Il pulsante Create apre una finestra più piccola rispetto al pulsante Share del controller PS4. Qui è ora possibile impostare anche il formato dell’immagine.
- I tasti R2 e L2 forniscono un feedback tattile. In questo modo i giochi hanno un impatto ancora maggiore sui giocatori e consentono loro di immergersi ancora di più nell’azione.
- Il retro del controller offre una presa migliore grazie alla superficie leggermente ruvida, ricoperta dai simboli PS. In questo modo il gamepad non scivola facilmente dalle mani durante il gioco.
- Il controller è disponibile in numerosi colori: bianco originale, nero mezzanotte, rosso cosmico, rosa nova, blu starlight, viola galattico, grigio mimetico, rosso vulcanico, blu cobalto, argento sterling, cromo perla, cromo indaco e cromo verde acqua.
- Sono inoltre disponibili modelli speciali realizzati in collaborazione con giochi come God of War Ragnarök, Hogwarts Legacy o Monster Hunter Wilds. Anche personaggi famosi come LeBron James hanno potuto godere di un design personalizzato.
DualSense Edge: tasti aggiuntivi del controller PS5 di fascia alta
Oltre al classico DualSense, Sony offre anche il controller DualSense Edge per la Playstation 5. Si tratta di una versione Pro che offre numerosi nuovi tasti e funzioni.
- Il layout di base del DualSense Edge è lo stesso. Nella parte inferiore, tra le impugnature, sono presenti due pulsanti Fn (tasti funzione). Questi consentono di passare dai profili di controllo creati dall’utente e di regolare il volume della chat e del gioco.
- Sul retro, accanto a ciascun grilletto, è presente un interruttore che consente di configurare individualmente la distanza dei grilletti. In questo modo è possibile determinare con precisione la velocità con cui vengono premuti i pulsanti sulle spalle.
- Sempre sul retro del controller sono presenti due tasti indietro assegnabili. È possibile assegnare loro determinate funzioni a piacere, ottimizzando così la mappatura del controller DualSense Edge.
- Inoltre, è possibile sostituire completamente i cappucci degli stick e gli stick stessi. Ciò è utile se gli stick sono usurati o se si desidera semplicemente provare un nuovo design.
- Nota: DualSense Edge è disponibile in bianco e nero.