KissAnime è legale e sicuro? Spiegazione

by Johannes

KissAnime non è né legale né sicuro. La piattaforma offriva contenuti anime senza le licenze necessarie dei titolari dei diritti, il che costituisce una chiara violazione del diritto d’autore.

KissAnime: cosa bisogna tenere presente

Da una sentenza della Corte di giustizia europea dell’aprile 2017, anche il semplice streaming di tali contenuti caricati illegalmente è considerato illegale, pertanto anche gli utenti sono perseguibili penalmente, non solo i gestori del sito. In questo caso, anche l’ignoranza non protegge dalle conseguenze legali.

  • KissAnime era noto per diffondere pubblicità aggressiva, pop-up e software potenzialmente dannoso (malware). Sono state segnalate ripetutamente reindirizzamenti a siti fraudolenti, richieste di inserimento di dati sensibili come informazioni relative alla carta di credito e altre minacce digitali.

  • I tuoi dati personali e il tuo dispositivo erano esposti a un rischio elevato durante la visita a KissAnime.

  • Legale: l’utilizzo di KissAnime è illegale, poiché i contenuti sono stati distribuiti senza licenza.

  • Sicurezza: il sito non era sicuro e poteva mettere a rischio i tuoi dati e i tuoi dispositivi.

  • Raccomandazione: per guardare gli anime dovresti utilizzare esclusivamente fornitori di streaming legali e con licenza come Crunchyroll, Netflix o Amazon Prime Video. Queste piattaforme non solo offrono sicurezza legale, ma proteggono anche i tuoi dati e i tuoi dispositivi.

Rischi legati alla visita di KissAnime nonostante i contenuti illegali

Gli utenti che visitano KissAnime o siti simili rischiano conseguenze legali e pericoli significativi per la sicurezza dei loro dispositivi e dati. I rischi sono di varia natura:

  • Rischi legali: nel 2017 la Corte di giustizia europea ha stabilito che lo streaming di contenuti protetti da copyright senza autorizzazione è illegale. Gli utenti sono quindi perseguibili penalmente se utilizzano offerte come KissAnime, poiché i contenuti sono messi a disposizione senza il consenso dei titolari dei diritti.

  • Malware e virus: su KissAnime sono stati visualizzati numerosi annunci pubblicitari che potevano reindirizzare gli utenti a siti Internet infetti da virus. Ciò comporta un rischio elevato di infezione dei dispositivi con malware.

  • Sicurezza dei dati: visitando tali siti, i dati personali possono essere compromessi, ad esempio tramite phishing o download di software dannoso.

  • Siti mirror non sicuri: dopo la chiusura di KissAnime, esistono diversi siti mirror la cui sicurezza e affidabilità non sono garantite. Questi siti possono comportare rischi aggiuntivi.

Alternative legali per lo streaming di anime conforme alla legge

Tutte le piattaforme citate dispongono delle licenze necessarie e offrono un’esperienza di streaming sicura, priva di pubblicità e legalmente ineccepibile. Utilizzando questi servizi, sostieni inoltre l’industria degli anime ed eviti rischi legali e di sicurezza.

  • Crunchyroll: uno dei servizi di streaming di anime più grandi e conosciuti, con una vasta selezione di serie anime attuali e classiche. Una parte dell’offerta è disponibile gratuitamente con pubblicità, mentre l’offerta completa senza pubblicità è disponibile a partire da 6,99 € al mese.

  • Netflix: offre una selezione in continua crescita di titoli anime, tra cui molte produzioni proprie e successi internazionali.

  • Amazon Prime Video: qui troverete anche numerose serie e film anime, spesso in esclusiva.

  • HiDive: un altro fornitore legale specializzato in anime che offre un’esperienza di streaming senza pubblicità con un abbonamento premium.

  • Wakanim: specializzato in anime, con simulcast e titoli esclusivi. Anche in questo caso sono disponibili diversi modelli di abbonamento, tra cui un’offerta gratuita con pubblicità.

  • ProSieben MAXX: offre serie anime selezionate gratuitamente e legalmente nella sua mediateca.

Related Articles

Leave a Comment