Con Microsoft Copilot è possibile creare facilmente immagini generate dall’intelligenza artificiale. Ciò offre alcuni vantaggi, ma anche potenziali sfide da affrontare.
Creare immagini con Copilot: cosa c’è da sapere
Le immagini svolgono un ruolo fondamentale nella nostra cultura visiva e la richiesta di grafica unica è in costante crescita. Ma cosa c’è dietro la creazione di immagini con l’aiuto di tecnologie di intelligenza artificiale come Copilot?
- Copilot è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale di Microsoft che offre, tra le altre cose, la possibilità di generare immagini sulla base di input testuali.
- Utilizza modelli avanzati come DALL-E 3 e GPT-4o per creare immagini nuove e uniche a partire da descrizioni dettagliate.
- Importante: esistono diverse varianti di Copilot. La generazione di immagini fa parte di Microsoft Copilot (precedentemente Bing Image Creator) e non è identica a GitHub Copilot, che è stato sviluppato appositamente per la generazione di codice.
- Sebbene Copilot possa semplificare molte attività, è importante che siano le persone a guidare il processo creativo, poiché i modelli di IA non sempre comprendono appieno il contesto o l’intento di un progetto.
Come si creano immagini con Copilot?
La tecnologia alla base di Copilot non analizza i propri dati immagine, ma genera immagini direttamente dagli input dell’utente utilizzando modelli di IA addestrati. Questi modelli sono stati addestrati su milioni di coppie di immagini e testo per creare immagini appropriate a partire da descrizioni testuali. Ecco come funziona:
- Apri Copilot (web, app o nelle applicazioni Microsoft 365).
- Inserisci la descrizione testuale: più è dettagliata, migliore sarà il risultato.
- Scegli lo stile e il formato (facoltativo): sono disponibili diversi stili e formati di immagine.
- Genera immagine: l’IA crea diversi suggerimenti di immagini.
- Seleziona, salva o modifica ulteriormente l’immagine.
- Nota: le immagini generate sono libere da diritti d’autore e possono essere utilizzate in vari modi. Le immagini vengono solitamente salvate per 30 giorni, dopodiché vengono eliminate.
Vantaggi delle immagini generate dall’IA
Microsoft Copilot e le immagini generate dall’IA offrono numerosi vantaggi. Tra questi figurano i seguenti aspetti:
- Risparmio di tempo: l’IA si occupa delle attività ripetitive e dispendiose, lasciando più tempo a disposizione per i processi creativi.
- Varietà: Copilot è in grado di generare un’ampia gamma di stili e motivi, dal fotorealistico all’astratto.
- Facilità d’uso: l’utilizzo è intuitivo e non richiede conoscenze tecniche preliminari.
- Integrazione: Copilot è integrato in molte applicazioni Microsoft.
Sfide nell’utilizzo di Copilot
Dove ci sono vantaggi, ci sono anche sfide da affrontare.
- Qualità: non tutte le immagini generate dall’IA soddisfano automaticamente i requisiti desiderati. Si consiglia di esaminare criticamente i suggerimenti e, se necessario, di modificarli ulteriormente.
- Prompt Engineering: la qualità dei risultati dipende fortemente dalla descrizione. Prompt precisi e dettagliati portano a immagini migliori.
- Diritti d’autore ed etica: le immagini generate sono fondamentalmente libere da diritti d’autore. Tuttavia, non è consentito caricare come modelli materiali protetti da diritti d’autore. Microsoft offre ai clienti aziendali paganti una protezione legale estesa (“Copilot Copyright Commitment”).
- Controllo umano: nonostante l’automazione, l’uomo rimane responsabile della selezione finale e dell’adattamento. L’IA non sempre comprende il contesto completo o l’intenzione alla base di un progetto.