KeePass: password dimenticata – ecco cosa fare

by Mike

Se avete dimenticato la vostra password KeePass, vi trovate di fronte a un problema piuttosto grave. Infatti, non è possibile reimpostare la password per KeePass.

Password KeePass dimenticata: ecco cosa fare

Se hai dimenticato la tua password KeePass, non potrai più accedere ai tuoi dati.

  • KeePass non offre la possibilità di reimpostare la password.

  • Uno dei motivi è la massimizzazione della sicurezza delle informazioni memorizzate e della protezione dei dati.

  • Poiché KeePass utilizza una crittografia forte (SHA256 di default) e non sono note backdoor, i metodi di recupero tramite brute force o strumenti speciali non sono promettenti.

  • Per questo motivo, anche i servizi professionali di recupero dati non sono in genere in grado di aiutarvi a risolvere il vostro problema.

  • L’unica possibilità che vi rimane è quindi quella di cercare di ricordare la vostra password e provare diverse password possibili. Prestate attenzione alle maiuscole e alle minuscole.

  • Per facilitare il compito, è possibile annotare le password già provate, in modo da non perdere tempo e avere una visione d’insieme.

  • Se non è possibile ricordare la password, non è più possibile accedere alle password. È quindi necessario avviare un nuovo database.

KeePass: cosa fare se si smarrisce la password principale?

Se tutti i tentativi di recuperare la password falliscono, è necessario creare un nuovo database KeePass. In futuro, per evitare di smarrire nuovamente la password, tenere presente quanto segue.

  • Conservare la password in modo sicuro: non memorizzare la password principale, ma scriverla su un foglio di carta o in un taccuino e conservarla in un luogo sicuro, al riparo da accessi non autorizzati. L’ideale sarebbe riporla in una cassaforte. Se possibile, conservarla in più luoghi.

  • Utilizza una password facile da ricordare: è fondamentale utilizzare una password sicura per proteggere il database KeePass. Assicurati comunque di poterla ricordare facilmente, ad esempio utilizzando un trucco mnemonico.

  • Eseguire il backup del database: sebbene il backup del database non sia di aiuto in caso di smarrimento della password, d’altra parte la password non serve a nulla se il database è danneggiato.

Related Articles

Leave a Comment