Vale la pena creare una miniatura personalizzata per il proprio video YouTube: soprattutto se delle giuste dimensioni e ben progettata, una buona miniatura video attira moltissimi utenti. Vi sveliamo quali sono le dimensioni perfette per l’immagine.
Creare miniature YouTube delle dimensioni giuste
Affinché la tua miniatura venga visualizzata in modo ottimale ovunque, dallo smartphone alla TV, è fondamentale che abbia le dimensioni giuste. YouTube fornisce indicazioni chiare al riguardo, che è importante seguire scrupolosamente.
- Risoluzione ottimale: 1280 × 720 pixel
- Formato: 16:9 (preferito da YouTube)
- Dimensione minima: 640 pixel di larghezza
- Dimensione massima del file: 2 MB
- Formati: JPEG/JPG, PNG, BMP o GIF
- Suggerimento: è possibile utilizzare una risoluzione superiore a 1280 × 720, ma in pratica non comporta alcun vantaggio, poiché YouTube comprime comunque i file durante il caricamento.
Best practice per la creazione di miniature YouTube
Le dimensioni corrette da sole non bastano a creare una buona miniatura. Affinché questa generi effettivamente clic, i colori, i testi e il valore di riconoscimento giocano un ruolo decisivo. Queste regole di progettazione vi aiuteranno:
- Linguaggio visivo chiaro: utilizzate colori contrastanti e motivi espressivi.
- Testi brevi: poche parole (max. 6) sono adatte ai dispositivi mobili e immediatamente comprensibili.
- Branding: colori, loghi o stili riconoscibili rafforzano il vostro marchio.
- Design ordinato: evitate di sovraccaricare l’immagine, meno è meglio.
- Test: provate diverse varianti tramite test A/B per scoprire quale funziona meglio.
Creare miniature per YouTube: strumenti e consigli pratici
Le dimensioni giuste e un buon design sono una cosa, la realizzazione è un’altra. Fortunatamente esistono numerosi strumenti che facilitano la creazione di miniature e offrono direttamente le dimensioni corrette.
- Con Adobe Express, Canva, Snappa o Filmora è possibile creare miniature con le dimensioni corrette in pochi clic.
- Per YouTube Shorts valgono le stesse regole, ma tenete presente che nelle anteprime vengono spesso visualizzati automaticamente ritagli 4:5.
- Il formato JPEG è adatto per foto ricche di colori, mentre il formato PNG è adatto per grafiche o trasparenze.