Significato delle emoji: elenco completo

by Mike

L’elenco delle emoji disponibili e del loro significato è lungo. Ormai è disponibile una grande varietà di emoji con cui è possibile esprimere i propri sentimenti.

Elenco: le emoji più importanti e il loro significato

Le emoji sono ormai indispensabili nella scrittura di messaggi di testo. Ci aiutano a sottolineare ciò che scriviamo, a trasmettere meglio le emozioni e a evitare malintesi. Ormai ne esistono tantissimi. Vi spieghiamo il significato dei più importanti:

  • 😂 La faccia con le lacrime di gioia: indica una risata di cuore o un pianto di gioia.
  • 🤣 Rotolarsi per terra dalle risate: una risata molto estrema o una risata eccessiva di gioia.
  • 😢 La faccia che piange mostra disagio o dolore.
  • 😭 Il volto che piange indica tristezza o grande dolore.
  • 😘 Lanciare un bacio esprime amore o romanticismo. Può anche essere usato per flirtare.
  • 😁 Un volto raggiante mostra la propria felicità o un sentimento di orgoglio. Ma può anche sembrare sciocco o divertito.
  • 😉 Un occhiolino può esprimere scherzo o flirt.
  • 🤩 Questa emoji mostra quanto sei sopraffatto. Esprime che sei impressionato o stupito da qualcosa.
  • 🤗 Le mani che si stringono esprimono apprezzamento o gratitudine.
  • 😌 Questa emoji mostra un volto sollevato. Sei calmo e sereno.
  • 😱 Il volto che urla di paura: sei scioccato e non riesci a credere a ciò che è successo.
  • 😑 L’emoji inespressiva indica una leggera disperazione o irritazione.
  • 😶 Il volto senza bocca: sei completamente senza parole.
  • 🙃 Il volto capovolto, proprio come l’emoji che alza gli occhi al cielo🙄, indica ironia e sarcasmo.
  • 😎 Il volto con gli occhiali da sole mostra quanto sei spensierato o cool.
  • 😈 Il piccolo diavoletto: chi lo usa è maleducato, sfacciato o ha in mente qualche marachella.
  • 😴 Il volto addormentato: sei stanco o annoiato.
  • 😤 Se rispondi a un messaggio su WhatsApp con l’emoji che sbuffa, mostri la tua rabbia o il tuo disprezzo.
  • 🤠 Con questa faccia vuoi comunicare che sei alla ricerca di avventure o che vuoi provare qualcosa di nuovo.
  • 🧐 L’emoji con il monocolo sull’occhio: esprimi il tuo scetticismo in modo colto.
  • 🤥 Con la faccia dal naso lungo sospetti che qualcuno stia mentendo.
  • 🤐 La faccia con la cerniera al posto della bocca indica la tua riservatezza e discrezione.

Emoji come mani e gesti

Oltre alle faccine come emoticon ed emoji, nell’elenco si trovano anche numerose mani e gesti:

  • 🙏 Le mani giunte significano che siete molto grati.
  • ✋ La mano alzata indica che avete delle domande. Potrebbe anche significare “stop” o “batti il cinque”.
  • 🙌 Questi due palmi delle mani alzati indicano una celebrazione o un successo.
  • 👋 Questa emoji si usa per salutare o congedarsi.
  • 🤷‍♀️ L’emoji che alza le spalle indica ignoranza o indifferenza.
  • 🤦‍♀️ L’emoji che si tocca la testa indica che siete frustrati o sconcertati.
  • 💃 La ballerina: siete spensierati, vi divertite o avete pensieri positivi.

Emoji ambigue

Di tanto in tanto, le emoji vengono utilizzate anche con un significato diverso. Queste immagini ambigue vengono utilizzate principalmente nelle app di flirt o di incontri o vengono utilizzate in WhatsApp come emoji sexy.

  • 🍆 La melanzana, ad esempio, dovrebbe riferirsi ai genitali maschili.
  • 🐱 Il muso del gatto, invece, allude ai genitali femminili.
  • 🍯 Anche il vasetto di miele fa riferimento ai genitali femminili.
  • 💨 La nuvola di polvere dovrebbe rappresentare la flatulenza.
  • 🍑 Con la pesca si mostrano i glutei o il sedere.
  • 💦 Le gocce di pioggia alludono all’eiaculazione.
  • 🍒 Le ciliegie simboleggiano il seno femminile o i testicoli maschili. Possono anche indicare la verginità.
  • 🍝 Il piatto di spaghetti indica la presenza di foto di nudo.
  • 🌽 La pannocchia di mais indica contenuti riservati agli adulti.
  • ❤️‍🔥 o 🔥 spesso non sono usati solo per esprimere entusiasmo, ma anche come segni di flirt.
  • Anche il semplice 😏 (“sorriso malizioso”) può essere interpretato, a seconda della persona, sia come civetteria che come provocazione.
  • 🍃 + 🥬 Le foglie al vento e i broccoli indicano cannabis o erba.

Nuove emoji 2025/2026

Di tanto in tanto, dopo gli aggiornamenti, vengono resi disponibili nuovi emoji. Potete già trovarli nella vostra app di messaggistica o sperare di trovarli presto:

  • Barbabietola rossa: un’emoji che rappresenta un ortaggio, sinonimo di alimentazione e giardinaggio, ma che viene utilizzata anche in senso metaforico per indicare l’agricoltura o il vegetarianismo.
  • Arpa: l’arpa rappresenta la musica e l’arte musicale, in particolare la musica classica. In senso figurato, può esprimere calma, serenità e pace.
  • Macchia di colore: creatività, lavoro artistico, bricolage e pittura possono essere visualizzati in questo modo. A volte l’emoji serve anche in senso figurato come segno di macchie o disordine, ad esempio quando qualcosa non è perfetto, sembra sporco o in disordine.
  • Tronco d’albero senza foglie: viene utilizzato come simbolo di distruzione ambientale, cambiamento climatico o perdita.
  • Smiley esausto con occhiaie: il viso stanco esprime che non state bene, che avete dormito poco o che siete sovraccarichi di lavoro.
  • Pala: la pala è uno strumento per scavare, quindi può essere utilizzata per il giardinaggio o i lavori di costruzione.
  • Impronta digitale: simboleggia identità, sicurezza, unicità.

Interpretare correttamente le emoji ed evitare malintesi

Poiché molte emoji sono ambigue, non è sempre chiaro cosa intenda dire l’altra persona. Anche l’età gioca un ruolo importante nell’interpretazione delle faccine e simili.

  • Il contesto è fondamentale per interpretare le emoji. A chi state scrivendo, che rapporto avete con quella persona, quanto la conoscete?
  • Il significato delle emoji varia notevolmente a seconda dell’età e del contesto sociale: i giovani usano spesso le emoji in modo ironico, mentre le generazioni più anziane tendono a prenderle più alla lettera.
  • In culture diverse, alcuni simboli hanno connotazioni diverse, ad esempio i gesti delle mani, i colori dei cuori o gli animali.
  • Un emoji da solo raramente è sufficiente per trasmettere chiaramente l’ironia, ma la combinazione con il testo (“Sì, certo 🙃”) rende riconoscibile l’intenzione.

Related Articles

Leave a Comment