I prezzi di Google One
I prezzi di Google One dipendono dalla dimensione dello spazio di archiviazione. Sono disponibili anche prezzi mensili e annuali. Google One è l’evoluzione della precedente offerta di archiviazione a pagamento di Google Drive e include funzioni aggiuntive. Nel 2018 Google ha rinominato questa offerta di archiviazione a pagamento in Google One. Allo stesso tempo, alcuni prezzi sono stati ridotti. Per i nuovi clienti è previsto solitamente un mese gratuito.
- La versione Basic consigliata include 100 gigabyte di spazio di archiviazione aggiuntivo. Questo può essere condiviso con un massimo di cinque altre persone. La versione Basic è disponibile al prezzo di 1,99 euro al mese. Abbonandovi a Basic per un anno, pagherete solo 19,99 euro e risparmierete così il 16%.
- Per l’offerta Premium pagherete 9,99 euro al mese e riceverete due terabyte. Inoltre, avrete a disposizione le funzioni Premium di Google Workspace. Il prezzo annuale è di 99,99 euro.
- Il pacchetto Google One AI Pro offre 2 terabyte di spazio di archiviazione in più e costa 21,99 euro al mese o 219,99 euro all’anno. Il prezzo include l’accesso a funzioni AI avanzate, tra cui l’utilizzo di Gemini, 1.000 punti di credito AI al mese e servizi premium selezionati.
Il concetto di Google One
Il concetto di Google One non è nuovo, ma è semplicemente l’offerta di spazio di archiviazione a pagamento di Google Drive. Come utenti di Google Drive, ricevete 15 gigabyte di spazio di archiviazione gratuito per Gmail, Drive e Google Foto. Se questo spazio di archiviazione non è più sufficiente, è possibile acquistare spazio aggiuntivo. Google One offre anche alcuni altri vantaggi e funzioni.
- In linea di principio, Google One funziona esattamente come Google Drive e non richiede alcuna modifica. L’unica differenza è la capacità di archiviazione, che con Google One viene aumentata. Di conseguenza, non c’è alcuna separazione tra Drive e One.
- Attivando Google One, avrete a disposizione alcune funzioni aggiuntive. Google promette infatti un’assistenza 24 ore su 24 per gli utenti con un abbonamento a Google One.
- Inoltre, lo spazio di archiviazione può essere condiviso con un massimo di altri cinque membri della famiglia. Tutti gli utenti hanno accesso allo stesso pool di memoria, mentre i file personali e le e-mail rimangono privati.
- Con Google One sono disponibili alcuni sconti nel Google Store. Gli utenti possono usufruire di sconti fino al 10%.
- Altre funzioni includono il monitoraggio del dark web, VPN per più dispositivi e strumenti di editing e filtri aggiuntivi per immagini e video. Il pacchetto Google AI Pro include potenti funzioni di intelligenza artificiale.
- L’abbonamento a Google One può essere gestito facilmente tramite l’app Google One. È disponibile sia per dispositivi Apple che Android e può essere scaricata dall’App Store o dal Google Play Store.
Fornitori alternativi di servizi di archiviazione cloud
Google One punta su un ampio volume di archiviazione per i privati. Esistono però anche programmi simili che offrono un volume di archiviazione altrettanto ampio.
- HiDrive è un fornitore di servizi di archiviazione cloud disponibile esclusivamente in Germania. Lo spazio di archiviazione cloud è sufficiente per il backup, la modifica, la sincronizzazione e la modifica condivisa dei file. Inoltre, è possibile creare backup automatici. I prezzi sono di 1,50 euro al mese per 100 gigabyte, 3 euro al mese per 250 gigabyte o 10 euro al mese per 2 terabyte.
- Un servizio cloud per privati e aziende è OneDrive. Per 2 euro al mese si ottengono 100 gigabyte e per 10 euro un terabyte. Con OneDrive è possibile creare backup, avere accesso centralizzato ai dati e condividere file di grandi dimensioni tramite un link.
- Un’offerta di archiviazione particolarmente adatta per il lavoro collaborativo, la condivisione di file e l’accesso centralizzato ai file è Dropbox. Per 9,99 euro al mese si ottengono 2 terabyte; il prezzo per tre terabyte è di 18 euro al mese.
- Il fornitore tedesco di servizi di archiviazione cloud SecureCloud costa 8 euro al mese per 100 gigabyte. Si ottiene così spazio di archiviazione per il backup dei dati. Inoltre, SecureCloud consente la collaborazione aziendale sui file.