11
Molti non sanno come indicare correttamente nel curriculum vitae il titolo di studio previsto, ad esempio la maturità o una laurea. In questo consiglio pratico troverete maggiori informazioni al riguardo.
Indicare il titolo di studio previsto nel curriculum è facile
Alla voce Formazione scolastica informate il vostro futuro datore di lavoro sui titoli di studio conseguiti finora. Se il conseguimento di un titolo di studio è ancora futuro, ecco due esempi su come menzionarlo correttamente nel vostro curriculum vitae. I curriculum vitae sono sempre strutturati in ordine decrescente, quindi il titolo di studio previsto va indicato in cima alla lista. Potete anche fornire una stima del voto finale.
- 05/2019 previsto: Diploma di scuola media con ottimi risultati. 09/2013 – 05/2019: Scuola media di esempio a Monaco di Baviera. 09/2009 – 09/2013: Scuola elementare di esempio a Starnberg.
- 8/2015 – 05/2019: Previsione di laurea triennale presso l’Esempio di Università di Monaco di Baviera.
- Si sconsiglia l’uso di abbreviazioni per “previsione”, poiché potrebbero causare malintesi. Evitate quindi di scrivere: previs., prev., vrstl., vrsl., vssl., vstl. o vsl.
- Se nella domanda di candidatura viene richiesta la votazione finale prevista, è possibile indicare anche la media attuale dei voti. È possibile anche allegare una copia dell’ultima pagella.
previous post