Con O2 puoi disdire il tuo contratto in diversi modi. Ti mostriamo le possibilità e ti offriamo una lettera di disdetta da scaricare.
Disdire il contratto di telefonia mobile O2: modalità di disdetta, termini e condizioni
Su o2 troverete tutte le informazioni relative alla disdetta del contratto nel vostro account cliente “Mein o2”. Inoltre, potete consultare le FAQ complete per informazioni sui termini e le condizioni di disdetta. Come spesso accade con i contratti di 24 mesi, anche in questo caso si applica una durata minima di solito pari a 24 mesi.
- Se il vostro contratto è stato rinnovato automaticamente dopo la scadenza della durata minima, a partire dalla riforma della legge sulle telecomunicazioni (TKG) del 1° dicembre 2021 è possibile disdire il contratto con un preavviso di un mese.
- Alcune vecchie tariffe prevedono ancora un termine di disdetta regolare di tre mesi prima del rinnovo. Ciò corrisponde allo standard precedente.
- La stessa o2 sottolinea che, alla scadenza della durata minima del contratto, il contratto può essere disdetto con un preavviso di solo un mese.
- Per telefono: è possibile avviare la disdetta per telefono. Numero di esempio: 040 51 90 06 642. Si prega tuttavia di verificare il numero attuale e la reperibilità sul sito web di o2.
- Per posta o fax: inviate la lettera di disdetta a: Telefónica Germany GmbH & Co. OHG, Servizio clienti, 90345 Norimberga o via fax al numero 01805 571766.
- Online: Nel tuo account “Mein o2” o nell’app puoi spesso prenotare la disdetta (“Prenota disdetta”) e poi confermarla telefonicamente, se necessario.
- Note sulla durata del contratto: Nel tuo contratto originale, la durata minima del contratto può essere di 24 mesi. Se il termine di disdetta non viene rispettato, il contratto si rinnova di norma automaticamente, ma dalla riforma della TKG solo di un mese e non più di 12 mesi. Le tariffe speciali (ad es. “o2 Genion S senza cellulare”, “o2 o” e “o2 Blue Flex”) potrebbero avere termini di disdetta diversi: si prega di verificare il contratto tariffario specifico.
Modifiche legislative, diritti speciali di recesso e note sulla lettera di recesso
Dall’entrata in vigore della riforma della legge sulle telecomunicazioni (TKG), molti diritti dei clienti di telefonia mobile sono stati migliorati. Chi desidera disdire il proprio contratto o2 dovrebbe quindi conoscere le attuali disposizioni di legge. Particolarmente importanti sono i termini di disdetta abbreviati dopo la scadenza della durata minima del contratto e i diritti speciali di disdetta in caso di variazioni di prezzo o trasloco. Anche la forma della lettera di disdetta gioca un ruolo decisivo per rendere giuridicamente efficace la risoluzione del contratto.
- Termine di disdetta previsto dalla legge dopo la riforma della TKG: I contratti possono continuare ad avere una durata minima fino a 24 mesi. Alla scadenza di tale durata minima, non è più obbligatorio rispettare un termine di disdetta di tre mesi, ma si applica un termine di disdetta di un mese, per cui i fornitori devono mettere a disposizione un “pulsante di disdetta” o una possibilità di disdetta elettronica simile in caso di rinnovo automatico.
- Se il fornitore non fornisce in modo permanente i servizi concordati contrattualmente (ad es. larghezza di banda Internet insufficiente), avete il diritto di ridurre il canone e di recedere dal contratto.
- Diritti speciali di recesso: Aumento dei prezzi da parte del fornitore: è possibile recedere dal contratto entro tre mesi dalla modifica senza rispettare il normale termine di disdetta. Trasferimento all’estero o in un luogo in cui il fornitore non è in grado di fornire il servizio garantito dal contratto (ad es. Internet: mancanza della larghezza di banda necessaria). In tal caso è possibile recedere dal contratto con un preavviso di un mese. Decesso del titolare del contratto: di norma è possibile recedere dal contratto (ad es. da parte degli eredi).
- Nota: nei contratti di telefonia mobile, un diritto speciale di recesso, ad esempio per “assenza di rete”, non è di norma concesso automaticamente.
- Informazioni nella lettera di recesso: a cosa prestare attenzione: Se si recede per iscritto (per posta, fax o eventualmente tramite modulo online), è necessario includere le seguenti informazioni: nome e indirizzo completi, numero cliente o numero di contratto presso o2, numero SIM o numero di telefono del contratto (ad es. numero di cellulare), data di inizio del contratto o durata minima del contratto (se nota), richiesta:
- “Con la presente recedo dal mio contratto di telefonia mobile con o2 alla prima data utile”, eventualmente indicando il trasferimento del numero di telefono, la vostra firma (in caso di disdetta tramite posta o fax) o un’autenticazione univoca in caso di disdetta online, la data e il luogo della dichiarazione di disdetta.
- Ulteriori indicazioni:Credito residuo: se disponete di credito prepagato o buoni, verificate le condizioni: alla scadenza del contratto il credito può scadere o essere utilizzabile in modo limitato. Rate aperte per dispositivi: se state pagando un cellulare o un tablet a rate (“finanziamento cellulare”) nell’ambito del vostro contratto con o2, tali rate sono spesso dovute anche dopo la disdetta, fino al completo pagamento dell’acquisto.
- Restituzione dell’hardware (ad es. router, dispositivi a noleggio): In caso di contratti di rete fissa/Internet con router a noleggio, potrebbe essere necessario restituire l’hardware a o2. Se non si effettua la restituzione, o2 può richiedere un risarcimento del valore.
Trasferimento del numero da o2
Se desiderate trasferire il vostro numero di telefono esistente a un altro operatore alla scadenza del contratto, tenete presente quanto segue:
- Il trasferimento è generalmente possibile: potete richiedere il trasferimento anche durante il periodo di validità del contratto.
- Costo: o2 applica in alcuni casi una commissione per questo servizio: si prega di verificare il prezzo attuale nel contratto o sul sito web di o2.
- Termine: il trasferimento dovrebbe essere richiesto il prima possibile, in particolare se si desidera cambiare operatore alla scadenza del contratto, in modo da evitare interruzioni o ridurre al minimo eventuali interruzioni.
- Procedura: Il nuovo operatore richiede il trasferimento, o2 rilascia il numero. Il vecchio contratto continua a essere valido fino alla sua scadenza regolare, pertanto si prega di prestare attenzione agli esempi con “disdetta alla data di scadenza”.