Ricarica dell’impianto di climatizzazione: ecco i costi

by Pramith

Se fate ricaricare l’impianto di climatizzazione della vostra auto, è importante tenere conto dei costi del servizio. Questi dipendono da diversi fattori.

Ricarica dell’impianto di climatizzazione dell’auto: costi

Per evitare che l’impianto di climatizzazione della vostra auto smetta improvvisamente di raffreddare, è necessario ricaricarlo regolarmente. Potete calcolare i seguenti costi:

  • I costi per il riempimento dell’impianto di climatizzazione dell’auto dipendono dal vostro veicolo e dal modello installato. Esistono diversi tipi di refrigeranti per diversi impianti di climatizzazione, il che influisce sul costo finale.
  • In Europa vengono utilizzati i refrigeranti R-134a, R-744 e R-1234yf. A partire dal 2017, l’R-134a non viene più utilizzato nelle auto nuove in tutta l’UE a causa del suo scarso impatto ambientale. Solo pochi modelli sono alimentati con R-744.
  • È possibile scoprire quale refrigerante è necessario per l’impianto di climatizzazione installato consultando il manuale d’uso del veicolo. I prezzi al chilogrammo variano notevolmente. Il refrigerante R-1234yf è il più costoso, con oltre 100 euro al chilogrammo.
  • In media, il costo per il riempimento degli impianti di climatizzazione che utilizzano il refrigerante R-134a o R-744 è compreso tra 70 e 160 euro. Ciò include la maggior parte dei veicoli costruiti prima del 2017.
  • Se è necessario il refrigerante R-1234yf, i costi sono notevolmente più elevati. In questo caso, i costi totali per la manutenzione e il refrigerante possono variare da 150 a 400 euro.
  • Importante: oltre al modello del veicolo, ci sono molti fattori che possono influire sul prezzo. Inoltre, è necessario verificare se il refrigerante è già incluso nel prezzo o se viene aggiunto a seconda dell’officina o del servizio.

    Ricarica dell’impianto di climatizzazione dell’auto: fattori di costo

    Come per la riparazione dell’impianto di climatizzazione dell’auto, ci sono alcuni fattori che incidono sul prezzo finale del riempimento dell’impianto di climatizzazione:

    • Il livello di riempimento del refrigerante può aumentare o diminuire il prezzo. Più refrigerante viene rabboccato, più alto sarà il costo finale.
    • Allo stesso modo, è necessario tenere in considerazione lo stato dell’impianto di climatizzazione. Se l’usura è elevata, il riempimento potrebbe rallentare o potrebbe essere necessario sostituire alcuni elementi, come i tubi flessibili. Una consulenza preventiva può aiutare a tenere sotto controllo i costi.
    • Inoltre, è necessario tenere conto della tariffa oraria dei tecnici specializzati in meccatronica o di un costo di servizio, che può variare da comune a comune e persino da officina a officina. Ciò può influire in modo significativo sul prezzo finale.
    • I danni all’impianto di climatizzazione possono ritardare il riempimento e comportare un aumento significativo dei costi. Ciò può accadere, ad esempio, se si tenta di rabboccare il refrigerante da soli. Affidate questo lavoro esclusivamente a personale specializzato.
    • Anche il modello del veicolo può influire sui costi. I sistemi più complessi rendono più difficile il riempimento, il che può riflettersi, ad esempio, nel costo del servizio.
    • Suggerimento: idealmente, l’impianto di climatizzazione dovrebbe essere ricaricato ogni due o tre anni o ogni volta che le prestazioni diminuiscono in modo significativo. In questo modo si previene l’usura prematura e si consente un utilizzo ottimale dell’apparecchio.

    Related Articles

    Leave a Comment