11
Oggi Internet è diventato indispensabile. Tuttavia, solo pochi sanno chi lo ha inventato. Eppure è diventato il mezzo di comunicazione e informazione più importante dei nostri tempi. In questo articolo andiamo alla ricerca delle sue origini.
Internet: chi l’ha inventato?
Non sono stati gli svizzeri, ma anche loro hanno avuto un ruolo importante.
- Quello che oggi conosciamo e utilizziamo come World Wide Web è stato inventato nel 1989 da Tim Berners-Lee. Oggi Tim Berners-Lee è a capo del World Wide Web Consortium (W3C). Il fisico britannico ha utilizzato il linguaggio di marcatura HTML per lo sviluppo del WWW.
- Ed è qui che tornano in gioco gli svizzeri: l’HTML, la base di Internet, è stato sviluppato dal Centro europeo di ricerca nucleare CERN, con sede a Ginevra. Oggi il CERN è sulla bocca di tutti per il suo acceleratore di particelle. Difficilmente viene associato allo sviluppo della base di Internet.
- Una rete esisteva già prima. Il precursore di Internet è l’“Arpanet” (Advanced Research Projects Agency Network). All’epoca i dati venivano scambiati tramite linee telefoniche. L’Arpanet era un progetto dell’esercito americano, quindi il suo utilizzo era riservato a quest’ultimo.
La storia di Internet: all’inizio c’era…
… il protocollo di comunicazione TCP/IP. Già nel 1974, i due informatici statunitensi Vint Cerf e Robert Kahn svilupparono le basi per una trasmissione dati uniforme.
Nel 1983, il TCP/IP divenne ufficialmente uno standard: fu questo il vero punto di partenza per Internet come lo conosciamo oggi.
- Il passo successivo fu la trasmissione dei dati basata su pacchetti. Cinque menti brillanti provenienti dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna svilupparono ulteriormente il principio. Inventarono anche altre cose utili che utilizziamo ancora oggi: l’e-mail e l’FTP (File Transfer Protocol).
- Non solo agli uomini, ma anche a una donna dobbiamo l’Internet come lo conosciamo: Radia Perlman. Se Tim Berners-Lee è considerato il padre di Internet, lei ne è la madre.
Fatti interessanti su Internet
Lo usiamo continuamente, ma in realtà sappiamo molto poco di Internet. Ecco alcuni fatti:
- Internet wireless utilizza onde radio, simili a quelle della televisione. Le onde elettromagnetiche sono state scoperte da Heinrich Hertz nel 1887.
- Internet non è solo incredibilmente grande, è praticamente infinito. Un PC ha bisogno di un indirizzo IP per connettersi a Internet.
- Il protocollo attuale può assegnare 340 sestilioni di indirizzi, un numero con 37 zeri.
- Il cervello umano ha a disposizione circa 100 milioni di MB come memoria di informazioni, Internet 850.000 volte tanto.
- Tuttavia, Internet non conosce la creatività, l’empatia o l’oblio, caratteristiche riservate esclusivamente agli esseri umani.
Lo sviluppo dagli anni ’90
Dagli anni ’90 Internet ha subito una rapida evoluzione. I siti web statici sono diventati piattaforme interattive, i testi interi mondi fatti di immagini, video e streaming. Nuovi sviluppi caratterizzano la rete ancora oggi:
- La banda larga e la fibra ottica garantiscono una trasmissione dati veloce.
- Il 5G consente l’Internet mobile in tempo reale.
- L’Internet delle cose (IoT) collega dispositivi, veicoli e intere città.
- I servizi cloud e l’intelligenza artificiale stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e comunichiamo.
previous post
