Quanto è efficace Google Traduttore?

by Pramith

Google Traduttore è particolarmente indicato per traduzioni rapide quando si è in viaggio. Nel nostro articolo esaminiamo quanto sia efficace in altri ambiti.

Studi e fatti: quanto è preciso davvero Google Translate

Recenti studi condotti da Preply e dall’UCLA dimostrano che Google Translate raggiunge un’accuratezza compresa tra il 72 e il 97%, a seconda che si traducano testi letterari, e-mail commerciali o linguaggio colloquiale. Ecco i risultati più importanti:

  • Lo studio di Preply del 2021/2022 mostra che la qualità di Google Translate dipende fortemente dal tipo di testo. Google Translate è più accurato con i testi letterari (96,35%) e meno accurato con le espressioni e i modi di dire colloquiali (72,29%).
  • La leggibilità media e la struttura delle frasi delle traduzioni nello studio Preply hanno raggiunto solo un punteggio compreso tra 4 e 7,5 su un massimo di 10 punti.
  • Google Translate non è sempre in grado di tradurre correttamente i termini tecnici, ma sta migliorando sempre di più. Ad esempio, nel 2021 l’UCLA Medical Center ha condotto uno studio in cui l’accuratezza delle traduzioni era compresa per lo più tra il 55 e il 94%. Tuttavia, nell’82,5% dei casi è stato rilevato che almeno il significato generale di un’affermazione era stato compreso correttamente.
  • Ma non è solo il tipo di testo a giocare un ruolo importante, anche la direzione linguistica è determinante. L’inglese come lingua di partenza fornisce i risultati migliori, poiché la maggior parte dei dati di addestramento disponibili su Internet sono in inglese.
  • Nel complesso, la qualità delle traduzioni è notevolmente migliorata nel corso degli anni. Tuttavia, le traduzioni assistite dal computer non sono ancora una panacea, anche se si provano altri traduttori online. È difficile evitare piccoli errori grammaticali e, soprattutto, semantici.
  • Google Translate vs. DeepL: secondo alcuni studi, DeepL è considerato più accurato con testi complessi , in particolare con le lingue europee. Secondo un sondaggio condotto nel 2024 dall’ALC (Association of Language Companies), l’82% delle principali società di servizi linguistici (LSC) utilizza DeepL per le proprie traduzioni.

    Campi di applicazione: quando è utile Google Translate?

    Google Translate è utile in viaggio, nel mondo degli affari e nella vita quotidiana, ma non ovunque. Qui potete scoprire in quali casi il traduttore funziona in modo affidabile e quando è necessario prestare attenzione:

    • Google Translate è sempre utile quando avete bisogno di informazioni rapide. Ad esempio, informazioni sui prodotti o notizie in altre lingue. Integrato nel tuo browser, traduce interi siti web con un solo clic.
    • Nella quotidianità lavorativa, Google Translate aiuta a comprendere rapidamente le e-mail dei colleghi internazionali o a capirne il contenuto generale. È adatto per le prime bozze, ma i messaggi importanti dovrebbero essere controllati da una persona.
    • La funzione fotocamera è ideale per i viaggiatori: basta puntare il menu o i cartelli stradali e la traduzione appare direttamente nell’immagine, funziona anche offline con pacchetti linguistici scaricati per 59 lingue.
    • La nuova funzione di traduzione in tempo reale lanciata nell’agosto 2025 consente conversazioni in tempo reale in oltre 70 lingue. Il sistema riconosce automaticamente le pause e funziona anche con gli accenti. Fai attenzione però durante le conversazioni importanti, perché alcune sfumature potrebbero andare perse.
    • Attenzione: Google Translate è un’arma a doppio taglio nel settore dell’istruzione . Da un lato è uno strumento utile, dall’altro si perde l’effetto di apprendimento se non si è più costretti a tradurre da soli. Per il vocabolario, dizionari specializzati come LEO o PONS sono più precisi, poiché forniscono informazioni grammaticali, esempi e diversi significati.
    • I contratti, i documenti amministrativi e la corrispondenza ufficiale richiedono una traduzione professionale, poiché anche piccoli errori possono avere conseguenze legali. Per tali documenti è meglio rivolgersi a traduttori riconosciuti dallo Stato.
    • I testi pubblicitari, gli slogan e la comunicazione dei marchi spesso perdono la loro efficacia con la traduzione automatica, poiché le sfumature, i giochi di parole e i riferimenti culturali non vengono trasmessi.

    Related Articles

    Leave a Comment