ChatGPT Atlas vs Google Chrome: le differenze spiegate in modo semplice

by Estelle

ChatGPT Atlas vs Google Chrome. Il confronto tra i due browser è interessante per molti che desiderano concentrarsi su uno solo.

ChatGPT Atlas vs Google Chrome: confronto tra le funzioni di IA

ChatGPT Atlas è il browser di OpenAI che fornisce ChatGPT fin dall’inizio. Chrome, invece, è uno dei browser più popolari ed è disponibile già dal 2008.

  • È proprio questo il punto focale del browser. È possibile porre domande sui contenuti del web, cercare le fonti e ottenere un riassunto. Tramite la barra laterale è possibile accedere in qualsiasi momento all’assistente.
  • Google Chrome utilizza invece Gemini di Google. Il servizio è accessibile direttamente tramite le app Google nel browser. Tramite Gemini è possibile eseguire ricerche web simili e creare sintesi.
  • Una differenza significativa è l’automazione AI di ChatGPT Atlas. La modalità agente consente di ottimizzare gli ordini tramite l’IA, prenotare biglietti o richiamare le pagine visitate tramite una domanda.
  • Google Chrome, invece, si affida alla classica ricerca tramite la cronologia e i segnalibri per visualizzare le pagine già visitate. A seconda del tuo flusso di lavoro, ChatGPT Atlas potrebbe essere più adatto a te se non vuoi effettuare tu stesso la ricerca.
  • Chrome ti offre invece una maggiore sicurezza e tutte le funzionalità senza costi aggiuntivi. Gemini offre quasi tutte le funzionalità senza abbonamento.
  • Per sbloccare tutte le funzionalità di ChatGPT Atlas, compresa la modalità agente, è necessario un abbonamento. Può essere ChatGPT Plus, Pro o Business.

    Disponibilità e possibilità di personalizzazione di ChatGPT Atlas e Google Chrome

    Esistono altre differenze e analogie tra i browser.

    • Chrome è disponibile per numerosi sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Linux, iOS e Android. ChatGPT Atlas è attualmente (novembre 2025) disponibile solo per dispositivi macOS.
    • Altre piattaforme seguiranno. Non è ancora noto quando ChatGPT Atlas sarà disponibile per iOS, Windows e Android. A seconda del sistema, dovrete quindi pazientare ancora un po’ se volete utilizzare il browser AI.
    • Poiché ChatGPT Atlas è un browser Chromium, è possibile trasferire facilmente i segnalibri e i componenti aggiuntivi da Chrome. In questo modo è possibile personalizzare entrambi i browser in base alle proprie esigenze.
    • Entrambi i browser possono essere utilizzati in modalità Dark e Incognito. Entrambi dispongono di pagine iniziali e menu personalizzabili.
    • ChatGTP Atlas non è finanziato da pubblicità. Di conseguenza, di solito non dovete preoccuparvi degli annunci pubblicitari, soprattutto quando leggete i riassunti dei siti web.
    • Naturalmente potete ancora vedere gli annunci pubblicitari sulle rispettive pagine. Con Chrome questo è possibile solo tramite Adblocker .

    Related Articles

    Leave a Comment