5
Se la lavastoviglie non scarica più l’acqua, a lungo andare potrebbero verificarsi danni alla macchina. Anche la potenza pulente dell’apparecchio diminuisce.
La lavastoviglie non scarica l’acqua: ecco cosa fare
Se nella lavastoviglie è presente dell’acqua, molto probabilmente lo scarico è otturato. Potete risolvere questo problema da soli. Se la vostra macchina segnala un errore, consultate prima il manuale d’uso. Altrimenti, procedete come segue:
- Rimuovete tutte le parti rimovibili all’interno della lavastoviglie. Queste includono, ad esempio, i cestelli per le posate, ma anche i filtri e i bracci di lavaggio.
- Prendete quindi dell’aceto concentrato con una percentuale di acidità del 25%, come l’aceto concentrato Surig, e una confezione di bicarbonato di sodio disponibile in commercio, come il bicarbonato di sodio Dr. Oetker.
- Fate bollire dell’acqua e regolate la quantità in base alla vostra lavastoviglie. Iniziate con circa 0,5 litri.
- Sotto il filtro troverete un’apertura in cui versare l’acqua bollente con l’aceto concentrato e il bicarbonato di sodio. Seguite le istruzioni riportate sulla confezione dell’aceto concentrato e calcolate la quantità necessaria in base alla quantità d’acqua. Non versate mai l’aceto concentrato non diluito nella lavastoviglie.
- Lasciate agire la miscela per cinque-dieci minuti, quindi avviate un ciclo a vuoto della lavastoviglie.
Svuotare la lavastoviglie – altre soluzioni
Tuttavia, la causa potrebbe anche essere il tubo di scarico o la pompa stessa.
- Il tubo di scarico della lavastoviglie è collegato al sifone del lavello. Posizionare un secchio sotto e scollegare il tubo dal sifone. Tenere il tubo nel secchio per farlo svuotare.
- Se il tubo è otturato, soffiare con forza al suo interno. Se il tubo è libero, ricollegarlo al sifone. Se invece è molto sporco, è necessario smontarlo completamente e pulirlo oppure collegare la lavastoviglie con un nuovo tubo di scarico.
- Se l’acqua della lavastoviglie non defluisce, la causa potrebbe essere una pompa di scarico intasata o difettosa oppure un problema all’impianto elettrico. Controllare che nella pompa non siano presenti corpi estranei o ostruzioni e rimuoverli con cautela. Se l’apparecchio continua a non scaricare, rivolgersi a un elettricista specializzato.
- Suggerimento: è anche possibile provare a forzare lo scarico della lavastoviglie. A tal fine, consultare il manuale d’uso. Di solito vi si trova la procedura specifica per il proprio modello.
