9
Wero vs. Paypal. Il nuovo servizio di pagamento dell’UE mira a diventare un’alternativa al classico servizio statunitense. Nemmeno un
WERO vs. Paypal: alternativa di pagamento basata su banca invece di un nuovo conto
WERO è un servizio di pagamento dell’European Payments Initiative (EPI) che mira a offrire agli europei un’alternativa a PayPal.
- La differenza principale rispetto a PayPal è la disponibilità automatica. Se il vostro istituto bancario supporta WERO, non è necessario utilizzare un servizio di pagamento di terze parti come PayPal.
- Basta scaricare l’app WERO e collegare il proprio conto bancario. Attualmente (novembre 2025) sono supportate solo le banche in Germania, Francia, Paesi Bassi e Belgio.
- Si prevede la copertura completa dell’area di pagamento europea entro la fine del 2027. Se vivete in un altro paese di lingua tedesca o in un paese dell’UE non menzionato, dovrete pazientare ancora un po’.
- I pagamenti vengono trasferiti come bonifici in tempo reale in pochi secondi. Non importa se effettui un bonifico in euro durante il fine settimana, nei giorni festivi o di notte.
- Rispetto a PayPal, non è necessaria alcuna ulteriore autenticazione dell’account dopo quella iniziale per l’utilizzo. Inoltre, WERO non funziona come un tipico portafoglio elettronico, ma il denaro viene accreditato direttamente dal tuo conto bancario e sul tuo conto bancario.
WERO vs. Paypal: dove è possibile pagare
PayPal è noto per le numerose opzioni di pagamento, sia online che nei negozi. WERO ne sta introducendo sempre di più.
- Dopo aver collegato il tuo conto bancario, puoi inviare e ricevere denaro tramite bonifico in tempo reale. Per farlo, ti basta il numero di telefono o l’indirizzo e-mail dell’altra persona e viceversa.
- Non solo è possibile effettuare transazioni private, ma anche pagare online in negozi online selezionati e presso diversi fornitori. Tra questi figurano, ad esempio, Eventim o Lidl.
- Il numero di negozi online disponibili è destinato a crescere costantemente. Dovrebbero essere disponibili sempre più possibilità di utilizzo del servizio di pagamento online.
- Per il futuro è previsto anche l’utilizzo nei negozi. In questo modo sarà possibile pagare i propri acquisti con un solo clic.
- Entro la fine del 2027, WERO dovrebbe diventare un’alternativa competitiva a PayPal. Le commissioni per i pagamenti nei negozi online non saranno più elevate rispetto al servizio statunitense.
