5
Affinché le ortensie crescano bene e fioriscano rigogliose, è necessario concimarle. A tal fine occorre tenere presente alcuni aspetti. Vi mostriamo come procedere correttamente.
Il concime giusto fa la differenza
Concimare da solo non serve a molto se avete scelto fin dall’inizio il luogo sbagliato per le vostre ortensie. Queste magnifiche piante crescono bene su terreni da leggermente a mediamente acidi. Quindi, prima di piantarle, controllate il valore del pH del terreno.
- Per le ortensie non dovreste usare fertilizzanti universali. Questi contengono solitamente molto fosforo, che la pianta non gradisce affatto. Il fertilizzante adatto dovrebbe quindi contenere poco fosforo, ma molto azoto.
- È meglio usare un fertilizzante specifico per ortensie.
- Se non volete acquistare un fertilizzante specifico per ogni pianta del giardino, un’alternativa potrebbe essere un fertilizzante speciale per ortensie, azalee, camelie e rododendri.
- Anche i fertilizzanti organici sono adatti alle ortensie. Tra questi vi sono la farina di corno, i trucioli di corno, i fondi di caffè e il compost.
- I fertilizzanti organici sono inoltre più economici e rispettosi dell’ambiente.
Quando concimare le ortensie
Quando si concimano le ortensie, la regola è: soprattutto regolarmente.
- In giardino, concimate le ortensie in primavera e poi di nuovo all’inizio dell’estate.
- Le piante in vaso vanno concimate a intervalli regolari da marzo ad agosto. A tal fine è più facile utilizzare un concime liquido. Non appena la pianta è in piena fioritura, potete smettere di concimarla. La pianta avrà allora bisogno di molte meno sostanze nutritive.
Il caso particolare delle ortensie blu
In realtà non esistono ortensie blu. Le varietà sono tutte bianche, rosa o rosse. Il colore blu si ottiene trattando il terreno in modo adeguato.
- Affinché i fiori delle ortensie diventino blu, il terreno deve avere un pH compreso tra 4,0 e 4,5, quindi essere piuttosto acido.
- Tuttavia, un terreno acido da solo non è sufficiente. La pianta ha bisogno anche di alluminio per assumere la colorazione blu. In commercio è possibile acquistare l’ortensia blu, ma è anche possibile cospargere uno o due cucchiai di allume di potassio intorno alla pianta. La pioggia successiva farà poi penetrare il prodotto nel terreno.
