Android: attivare il GPS – ecco come fare

by Pramith

Per determinare con precisione la vostra posizione con il vostro smartphone Android, potete attivare la funzione GPS. Bastano pochi semplici passaggi.

Attivare il GPS nelle impostazioni Android: ecco come fare

Quando si utilizza il GPS, i satelliti inviano segnali con la loro posizione esatta e l’ora al ricevitore o al destinatario sulla Terra. Il vostro smartphone calcola la propria posizione confrontando il tempo di percorrenza dei segnali provenienti da più satelliti. È possibile attivare il GPS sul vostro smartphone Android in pochi semplici passaggi.

  1. Apri il menu e vai su Impostazioni. Da lì, naviga fino al sottomenu Posizione.
  2. All’interno di questo menu troverete l’opzione Usa posizione o semplicemente Posizione e sotto di essa un interruttore. Impostalo su On.
  3. Ora il GPS è attivato e puoi utilizzare la funzione per condividere la tua posizione tramite Google Maps, ad esempio. Se desideri personalizzare la funzione GPS, puoi farlo tramite i Servizi di localizzazione nello stesso menu.
  4. Questi consentono di migliorare la precisione della localizzazione e, ad esempio, di connettersi ai tag GPS. A tal fine, attivare le opzioni Scansione Wi-Fi e Scansione Bluetooth. A seconda del modello di smartphone, le singole opzioni potrebbero avere nomi leggermente diversi.
  5. Nota: per attivare rapidamente il GPS, è possibile trascinare la barra sullo smartphone dall’alto verso il basso e toccare semplicemente Posizione. Se non si trova l’opzione, aggiungerla tramite la voce Modifica della barra rapida.

Dopo l’attivazione: come risolvere i problemi GPS sui dispositivi Android

Se dopo l’attivazione del GPS si verificano dei problemi, le cause possono essere diverse.

  • Disattiva la modalità aereo. Se la modalità aereo è attivata, il dispositivo non è in grado di ricevere il segnale GPS.
  • Lo stesso vale per le modalità di risparmio energetico sul dispositivo Android. Queste possono limitare l’efficacia della funzione GPS. È utile disattivarle tramite l’utilizzo del GPS.
  • Se la localizzazione non è abbastanza precisa, usa le funzioni di scansione Wi-Fi e Bluetooth. Queste permettono al tuo smartphone di ottenere informazioni aggiuntive sulla posizione tramite Bluetooth e Wi-Fi.
  • In casi più rari, le custodie più spesse per cellulari possono indebolire il segnale GPS. Rimuovete lo smartphone dalla custodia per verificare la potenza del segnale.
  • Se tutto questo non aiuta, probabilmente vi trovate in un luogo con segnale GPS debole o assente. In questo caso l’unica soluzione è trovare un luogo con un segnale migliore.

Related Articles

Leave a Comment