Se il cellulare si surriscalda, le cause possono essere diverse. Il software, l’hardware, ma anche fattori esterni possono influire sulla temperatura.
Il cellulare si surriscalda: primo soccorso
Se notate che il cellulare si surriscalda in modo anomalo, ciò può essere non solo fastidioso, ma anche indicare problemi tecnici. Questi ultimi possono compromettere la durata del dispositivo a lungo termine. Se il vostro cellulare si surriscalda improvvisamente, prestate innanzitutto attenzione a quanto segue:
- Allontanare il dispositivo dal calore: assicurarsi che il cellulare non sia esposto alla luce solare diretta, all’interno di un’auto chiusa o vicino a fonti di calore.
- Evitare l’umidità elevata: può compromettere la dissipazione del calore e causare ulteriori danni dovuti alla condensa.
- Spegnere il dispositivo: se il cellulare è molto caldo, spegnerlo e lasciarlo raffreddare in un luogo fresco e asciutto.
- Non riporre in frigorifero! Il forte sbalzo di temperatura può causare la formazione di condensa all’interno, con conseguenti cortocircuiti o danni permanenti.
- Riporre in modo lasco: riporre il dispositivo all’ombra o in una custodia traspirante per consentirne un migliore raffreddamento.
Possibili cause del surriscaldamento del cellulare: app e problemi software
Se il cellulare si surriscalda regolarmente, è possibile che la causa sia da ricercarsi in determinate app o altre funzioni software dello smartphone.
- Se un’app è in esecuzione in background da molto tempo o se hai molte app aperte contemporaneamente, il telefono potrebbe surriscaldarsi.
- Chiudi tutte le app (Android, iOS). Ricordati di chiudere regolarmente le app quando non le stai utilizzando.
- I giochi con grafica complessa o le applicazioni AR generano un carico elevato sul sistema. Utilizza tali app con moderazione, soprattutto sui dispositivi meno recenti.
- Disinstalla tutte le app e i file (Android , iOS) che non ti servono più. Una memoria piena può rallentare il sistema e aumentare la temperatura.
- Quando sei in viaggio, il tuo cellulare cerca spesso invano una rete Wi-Fi. Anche questa funzione può causare un surriscaldamento. Disattiva quindi il Wi-Fi (Android, iOS) quando il telefono non è connesso a una rete Wi-Fi e si surriscalda.
- Il software obsoleto può causare problemi di prestazioni. Esegui quindi aggiornamenti regolari (Android , iOS) per risolvere eventuali problemi di prestazioni e sicurezza.
- Se il telefono si surriscalda regolarmente senza motivo apparente, reimpostalo (Android , iOS).
Controllare la batteria e il cavo di ricarica se il cellulare si surriscalda
La batteria può essere particolarmente problematica se il cellulare si surriscalda durante la ricarica o quando il livello della batteria è basso.
- Batteria vecchia o danneggiata: può funzionare in modo inefficiente e generare più calore. In caso di surriscaldamento evidente, far controllare la batteria o sostituirla.
- Evitare la scarica profonda: una scarica completa regolare danneggia la batteria e può favorirne il surriscaldamento. Caricare il cellulare prima che la carica scenda al di sotto del 15%.
- Ricarica: un leggero riscaldamento durante la ricarica è normale, ma se il dispositivo diventa eccessivamente caldo, provate un altro cavo o caricabatterie. Utilizzate preferibilmente accessori originali certificati ed evitate di utilizzare intensamente il cellulare durante la ricarica.
Panoramica delle soluzioni semplici
Se il tuo cellulare Android o iPhone si surriscalda, non c’è necessariamente motivo di preoccuparsi. Tuttavia, se il problema si verifica frequentemente o se è in arrivo un’ondata di caldo, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti:
- Togliere il dispositivo dal sole e riporlo all’ombra.
- Eliminare le app non necessarie e chiudere le funzioni.
- Disattiva la ricerca di reti (Wi-Fi, Bluetooth, dati mobili) quando non è necessaria.
- Mantieni aggiornato il software.
- Pulisci regolarmente la memoria.
- In caso di problemi ricorrenti: ripristinare le impostazioni di fabbrica (dopo aver eseguito un backup).
- In caso di surriscaldamento durante la ricarica: far controllare il cavo di ricarica e la batteria.