7
Il robot aspirapolvere in grado di salire le scale autonomamente come un essere umano diventerà presto realtà. Per la maggior parte delle famiglie questo rappresenta un vero progresso.
Robot aspirapolvere che sale le scale: cosa significa e quanto è realistico
Fino a poco tempo fa, nessun robot aspirapolvere per uso domestico era in grado di superare gradini reali.
- È vero che molti modelli premium superano senza problemi soglie o gradini fino a 3-5 centimetri. Ma le scale normali con un’altezza dei gradini compresa tra 15 e 20 cm rappresentavano un ostacolo insormontabile, poiché richiedono meccanismi e sistemi di sicurezza potenti che le ruote classiche non sono in grado di offrire.
- La sfida consiste non solo nel riconoscere i gradini e proteggersi dalle cadute, ma anche nel superarli con sicurezza. Ciò richiede piattaforme cingolate o sistemi di trasporto che trasportino autonomamente i robot aspirapolvere da un piano all’altro della casa.
Quali modelli di robot aspirapolvere sono ora in grado di salire le scale e come funziona
All’IFA 2025 sono state presentate le prime soluzioni al mondo vicine alla produzione in serie: non sono ancora disponibili immediatamente, ma il lancio sul mercato è stato annunciato:
- Dreame Cyber X con piattaforma a catena: il robot aspirapolvere si muove su una piattaforma indipendente che, grazie alla trasmissione a catena, è in grado di superare gradini fino a 25 cm. Sono integrate funzioni di sicurezza come freni e distanziatori. Dopo aver superato le scale, il robot può continuare a lavorare in modo completamente automatico: il sistema è quindi per la prima volta davvero adatto all’uso quotidiano.
- Sistema Eufy MarsWalker: Il MarsWalker è uno speciale ausilio per la salita e la discesa dei robot aspirapolvere. Trasporta autonomamente modelli compatibili (ad es. RoboVac Omni S2) su scale dritte, a L e a U. Il concetto è modulare: il robot aspirapolvere vero e proprio supera da solo soglie fino a 4 cm, mentre il MarsWalker si occupa di tutto ciò che è più alto o più complesso.
- Mova Zeus 60: A differenza di Eufy e Dreame, Mova utilizza una sorta di piattaforma di sollevamento/modulo di trasporto che porta il robot al piano successivo. Anche in questo caso, il robot aspirapolvere entra autonomamente nel modulo, che poi supera il dislivello.
- Tutti i sistemi si basano su un approccio “a due componenti”: il robot non sale le scale in modo autonomo, ma viene trasportato da una piattaforma tecnologica. I sistemi saranno disponibili in commercio non prima del 2026 e spesso sono compatibili solo con modelli di robot selezionati della rispettiva marca.
- Tutti e tre i sistemi dimostrano tuttavia già nella vita quotidiana che le scale non devono più essere un ostacolo insormontabile per i robot aspirapolvere.
Cosa significa questo per la vita quotidiana in un edificio a più piani
Per soglie più piccole o bordi di tappeti, molti robot aspirapolvere continuano a essere sufficienti senza tecnologia aggiuntiva. Per i gradini veri e propri, le soluzioni a piattaforma o MarsWalker offrono una nuova opzione, ma non sono ancora prodotti di massa e prevedibilmente comportano costi aggiuntivi significativi. Consigli per la scelta:
- Alcuni dispositivi sono in grado di superare soglie fino a circa 5 cm.
- A partire da circa 15 cm sono necessarie piattaforme per scale specializzate.
- Questi sistemi sono attualmente compatibili solo con determinati modelli di robot aspirapolvere.
- Chi è alla ricerca di una soluzione flessibile immediata, continua a utilizzare un dispositivo per piano o trasporta manualmente il robot aspirapolvere.