0
L’acido linoleico è un acido grasso doppio insaturo molto importante per la salute. Tuttavia, il corpo non è in grado di produrlo autonomamente. Abbiamo riassunto per voi in quali alimenti è presente una quantità particolarmente elevata di acido linoleico.
Molti oli sono ricchi di acidi linoleici
Il corpo è in grado di produrre quasi tutti gli acidi grassi, solo gli acidi grassi omega-6 e omega-3 devono essere assunti attraverso l’alimentazione. L’acido linoleico appartiene agli acidi grassi omega-6 e l’acido alfa-linoleico agli acidi grassi omega-3. Pertanto, gli alimenti che li contengono sono molto importanti per la salute. Alcuni oli sono particolarmente ricchi di questi acidi.
- L’olio d’oliva non solo contiene 855 mg di acido alfa-linolenico per 100 g, ma anche una buona dose di acido linoleico. Ciò rende questo olio molto apprezzato un ottimo fornitore di acido linoleico.
- Ancora più elevato è il contenuto di acido alfa-linolenico dell’olio di soia. In 100 g di olio si trovano 7700 mg di acidi grassi omega-3. Inoltre, anche il contenuto di acido linoleico è piuttosto elevato.
- Se prestate attenzione a un’alimentazione sana, dovreste utilizzare l’olio di colza. Contiene 8584 mg di acido alfa-linolenico per 100 g.
- L’olio di noci conferisce ai vostri piatti un sapore particolare. Inoltre, l’olio contiene molto acido alfa-linoleico. In 100 g ne sono contenuti 12200 mg. A proposito, con le nostre istruzioni potete preparare voi stessi l’olio di noci.
- Il leader assoluto in termini di acido alfa-linolenico è l’olio di lino. Con 52800 mg per 100 g, supera di gran lunga tutti gli altri oli.
Altri alimenti con un alto contenuto di acido linoleico
Non solo gli oli sono ricchi di acido linoleico. Molti alimenti ad alto contenuto di grassi apportano una grande quantità di acido linoleico.
- Se vi piacciono gli avocado, non esitate a consumarli. 100 g di questo frutto apportano infatti 111 mg di acido linoleico.
- È risaputo che la frutta secca fa bene alla salute. Alcune varietà convincono per il loro notevole contenuto di acido linoleico. Oltre alle noci pecan, con 757 mg per 100 g, spiccano soprattutto le noci. Come l’olio di noci, anche la noce stessa, con 10172 mg per 100 g, è un’ottima fonte di acido alfa-linoleico.
- I semi di chia sono considerati un superfood. Anche per quanto riguarda il contenuto di acido alfa-linoleico, questi semi sono convincenti. Con 100 g di semi di chia se ne assumono ben 19000 mg.
- Chi ama i sapori decisi può optare per lo strutto. Dopo tutto, 100 g di questo prodotto contengono 1005 mg di acido alfa-linolenico e anche una notevole quantità di acidi grassi omega-6.
- I salumi ricchi di grassi o le carni grasse apportano molto acido linoleico, ovvero acidi grassi omega-6.
- Anche la margarina fornisce al vostro corpo una buona dose di acido linoleico.
- I latticini, come il burro e il formaggio, dovrebbero essere presenti regolarmente nella vostra dieta se volete fornire al vostro corpo una quantità sufficiente di acido linoleico sano.
