5
Porzionare la pasta è facile: vi mostriamo quanto è semplice e quanti spaghetti occorrono davvero a persona. Così non cucinerete mai più troppa pasta.
Quanti spaghetti per persona: ecco alcuni valori indicativi
Esistono alcuni valori indicativi che aiutano a cucinare la giusta quantità di spaghetti. Dipende soprattutto dal fatto che la pasta sia un contorno o l’ingrediente principale e se si tratta di pasta fresca. Ecco i valori indicativi:
- Contorno con pasta secca: da 50 a 75 grammi
- Contorno con spaghetti freschi: 150 grammi
- Piatto principale con pasta secca: da 100 a 125 grammi
- Piatto principale con pasta fresca: 190 grammi
Misurare la pasta senza bilancia: cosa può aiutare
Se volete essere precisi, utilizzate una bilancia da cucina per pesare la pasta. Ma c’è anche un modo più semplice:
- I cosiddetti porzionatori per spaghetti aiutano a cuocere la giusta quantità di pasta.
- I cucchiai per spaghetti possono fare anche altro oltre a raccogliere gli spaghetti dalla pentola. Il foro al centro aiuta a misurare la quantità necessaria di pasta secca per una persona.
- Appoggiando la punta dell’indice alla “base” del pollice, il foro misura anche una porzione di pasta. Tuttavia, a seconda delle dimensioni della mano, questa può risultare anche più grande.
- Non volete misurare e pesare? Allora cuocete semplicemente l’intera confezione da 500 grammi e mangiate fino a quando non avete più fame. In teoria, una confezione di questo tipo è sufficiente per 4 persone.
