In Jira, l’eliminazione dei ticket è una funzione importante che deve essere utilizzata con cautela. Scoprite come eliminare i ticket in modo sicuro ed efficace, quali alternative esistono e cosa occorre tenere presente.
Perché eliminare un ticket Jira?
La cancellazione di un ticket Jira può essere necessaria se un ticket è stato creato per errore o non è più necessario. Tuttavia, prima di decidere di farlo, è importante considerare alcuni aspetti importanti.
- I ticket in Jira fanno spesso parte di progetti più ampi e contengono informazioni preziose che possono essere importanti per altri membri del team. Una cancellazione affrettata potrebbe quindi comportare la perdita di informazioni importanti.
- Prima di cancellare un ticket, assicurarsi che tutte le persone coinvolte siano informate e che la risoluzione del ticket non abbia alcun impatto sui processi in corso.
- È consigliabile prendere in considerazione alternative alla cancellazione, come la chiusura o l’archiviazione del ticket. Queste opzioni aiutano a mantenere intatti lo storico e la cronologia del progetto.
- A volte la cancellazione è inevitabile, ad esempio durante la pulizia dei ticket di prova. In questi casi, è necessario documentare chiaramente il motivo per cui il ticket è stato eliminato e da chi.
Hai l’autorizzazione per eliminare i ticket?
Prima di eliminare un ticket, verifica di disporre delle autorizzazioni necessarie. In molte aziende questi diritti sono limitati per motivi validi.
- In Jira, solo gli utenti con l’autorizzazione “Elimina problemi” nel progetto corrispondente possono eliminare i ticket per impedire l’uso improprio e la rimozione involontaria di dati importanti.
- Gli amministratori hanno solitamente la possibilità di assegnare o limitare i permessi di cancellazione. Verifica il tuo ruolo e, in caso di dubbi, rivolgiti al tuo amministratore.
- Se non disponi dell’autorizzazione, contatta un amministratore o un responsabile di progetto per ricevere assistenza nella cancellazione del ticket.
- Assicurati che la cancellazione di un ticket sia conforme alle politiche aziendali e alle best practice per la gestione dei dati.
Come si elimina correttamente un ticket Jira?
Il processo di eliminazione di un ticket in Jira è relativamente semplice, ma è comunque necessario seguire alcuni passaggi per evitare errori.
- Passa al ticket che desideri eliminare. Assicurati che sia quello corretto e che l’eliminazione sia giustificata.
- Clicca sui tre puntini (“Altre azioni”) nell’angolo in alto a destra del ticket per aprire il menu a tendina e seleziona “Elimina”.
- Verrà visualizzata una finestra di conferma in cui ti verrà chiesto se desideri davvero eliminare il ticket. Controlla attentamente tutti i dettagli prima di continuare.
- Conferma l’eliminazione. Il ticket verrà eliminato definitivamente e non potrà essere ripristinato, quindi presta particolare attenzione.
Esistono alternative alla cancellazione?
In alcuni casi, la cancellazione di un ticket non è l’opzione migliore. Di seguito sono riportati alcuni metodi alternativi per gestire i ticket non più attuali.
- Valuta la possibilità di chiudere il ticket invece di eliminarlo. In questo modo si conserva la cronologia e si facilita il tracciamento futuro.
- I ticket possono anche essere archiviati per rimuoverli dalla vista attiva senza perdere le informazioni memorizzate.
- Utilizza etichette o campi personalizzati per contrassegnare lo stato del ticket come “Obsoleto”, ‘Chiuso’ o “Non pertinente”.
- Utilizzando i flussi di lavoro, i ticket possono essere guidati attraverso diverse fasi, offrendo un migliore controllo e una panoramica più chiara senza la necessità di eliminarli completamente.