Le feste della tavola rotonda in Elden Ring: Nightreign sono un hub strategico in cui puoi migliorare il tuo personaggio, gestire i reperti, visitare i mercanti e interagire con altri giocatori.
Elden Ring Nightreign: funzioni e significato delle feste della tavola rotonda
Elden Ring: Nightreign è uno spin-off cooperativo indipendente che uscirà il 30 maggio 2025. Le feste della tavola rotonda (Roundtable Hold) giocano un ruolo centrale come base e punto di partenza per tutte le avventure.
- Base centrale: il Roundtable Hold funge da quartier generale tra le singole partite. Qui i giocatori si preparano, migliorano i propri personaggi e scelgono il proprio equipaggiamento.
- Reliquie e potenziamenti: dopo aver completato con successo le sessioni, i giocatori ricevono delle reliquie che servono come potenziamenti permanenti per i loro personaggi. Queste reliquie possono essere equipaggiate nella Tafelrundfeste e conferiscono bonus come danni da sanguinamento aggiuntivi o riduzione dei danni, indipendentemente dall’arma equipaggiata.
- Commercianti e personalizzazione: nella Tafelrundfeste ci sono commercianti presso i quali è possibile scambiare oggetti con la valuta guadagnata. Inoltre, i personaggi possono essere personalizzati con costumi di famosi personaggi di FromSoftware.
- Area di addestramento: una novità è l’area di addestramento, dove è possibile provare tutte le armi del gioco base. Molte armi hanno effetti passivi aggiuntivi che rimangono attivi anche quando l’arma è solo nell’inventario.
- Interazioni con i personaggi non giocanti: parlando con i personaggi e gli abitanti della fortezza della Tavola Rotonda è possibile sbloccare nuove missioni e informazioni di background sui sonnambuli.
Gameplay e focus cooperativo di Nightreign
Dopo esserti preparato nella fortezza, inizia la vera avventura. Il gameplay e la stretta collaborazione in squadra sono al centro di Nightreign. Ecco come funzionano l’interazione e i progressi nel gioco:
- Cooperativa a tre: Nightreign è progettato per un massimo di tre giocatori, ma può essere giocato anche in solitaria. La collaborazione e la combinazione delle abilità sono al centro del gioco.
- Otto classi predefinite: ci sono otto personaggi giocabili con punti di forza, punti deboli e “ultimate” (super abilità) individuali tra cui scegliere.
- Cicli giorno-notte e pressione del tempo: ogni round consiste in due cicli giorno-notte di 15 minuti, durante i quali la mappa diventa sempre più piccola a causa della “onda notturna” (cerchio di fuoco). Alla fine di ogni notte ti aspetta una battaglia con un boss che prepara il gruppo al gran finale.
- Progressione: dopo ogni partita si ricomincia dal livello 1, ma si mantengono i cimeli sbloccati come miglioramenti permanenti per le partite future.
Caratteristiche aggiuntive di Elder Ring Nightreign
Oltre alle meccaniche di base, Elden Ring: Nightreign offre altre interessanti funzionalità che garantiscono varietà e motivazione a lungo termine.
- Nuove missioni e storia: raccogliendo frammenti e parlando con i PNG si sbloccano nuove missioni e storie di fondo.
- Ricerca automatica di altri giocatori: all’inizio della missione, il gioco cerca automaticamente altri giocatori; in alternativa, è possibile creare gruppi personalizzati tramite un sistema di password.