5
È importante guardare i film di “Resident Evil” nell’ordine corretto. Le trame, infatti, si basano in parte l’una sull’altra.
Film “Resident Evil”: panoramica della serie principale
Dal 2002 al 2017 Sony ha pubblicato la serie “Resident Evil”, che comprende sei film con Milla Jovovich nel ruolo principale. Scritta e diretta dallo sceneggiatore e regista britannico Paul W. S. Anderson, la serie è strutturata in modo sequenziale.
- Nel 2002 è uscito il primo film della serie, Resident Evil. Dopo un incidente nel laboratorio di ricerca sotterraneo segreto della Umbrella Corporation, un virus mortale si diffonde. Come se questo virus T non fosse già abbastanza devastante, tutti i dipendenti vengono uccisi automaticamente da un’intelligenza artificiale tramite un gas.
- Tuttavia, questi non riposano in pace, ma si risvegliano come zombie malvagi. Una squadra speciale della Corporation cerca sia di fermare il virus che di sfuggire agli zombie. Con loro c’è Alice (Milla Jovovich), una donna affetta da amnesia.
- Il sequel Resident Evil: Apocalypse è uscito nelle sale nel 2004 e ruota principalmente attorno ad Alice. Si tratta di una donna che è stata vittima di manipolazioni genetiche da parte della Umbrella Corporation.
- Gli esperimenti hanno affinato i suoi sensi e Alice è diventata anche fisicamente molto più forte. Riesce così a fuggire e incontra la poliziotta Jill Valentine (Sienna Guillory) con la quale cerca di scappare dalla città. Poiché questa è ancora piena di zombie, non è un’impresa facile.
- Nel 2007 è uscito Resident Evil: Extinction. Nel terzo capitolo della serie cinematografica, la città immaginaria di Raccoon City, dove si trovava il laboratorio di ricerca segreto, è completamente distrutta. Gli ultimi sopravvissuti, tra cui Alice, si mettono in viaggio attraverso il deserto del Mojave per raggiungere l’Alaska.
- Nel frattempo Alice ha anche acquisito capacità telecinetiche, sulle quali però non ha un controllo reale. Poiché gli scienziati vedono nella struttura genetica di Alice un’arma contro il virus T, cercano di catturare la loro ex cavia. Ma lei riesce a fuggire.
- Resident Evil: Afterlife è uscito nel 2010 e presenta i cloni di Alice, creati dagli esperimenti della Umbrella Corporation. Questi distruggono il quartier generale della Umbrella Corporation a Tokyo. Alice, che nel frattempo ha perso i suoi poteri soprannaturali, si mette in viaggio verso Arcadia, l’unico luogo ancora sicuro.
- Ma una volta arrivata lì, Alice trova solo Claire Redfield (Ali Larter), che soffre di amnesia. Insieme, le due donne si recano a Los Angeles, dove scoprono che Arcadia non era la città, ma una nave. Alla fine riescono a salire a bordo della nave.
- Resident Evil: Retribution è uscito nelle sale nel 2012 come quinto capitolo della serie. L’Arcadia viene attaccata dalla Umbrella Corporation e subisce danni ingenti. Durante lo scontro si verifica una violenta esplosione che fa cadere Alice in coma.
- Quando si risveglia, si ritrova in un mondo illusorio, in cui i ricercatori della Corporation hanno ricreato diversi scenari. Alice combatte così presumibilmente a Tokyo e Mosca. Questa messa in scena ha lo scopo di rendere appetibile il virus T ai potenziali acquirenti. Ma una squadra di soccorso riesce a liberare Alice dalle grinfie della Corporation.
- La conclusione della serie originale di “Resident Evil” è Resident Evil: The Final Chapter. Nel tentativo di trovare un antidoto contro il virus T, Alice viene catturata. Ma riesce a fuggire. Insieme ad altri sopravvissuti, combatte a Raccoon City contro i numerosi zombie presenti per trovare una cura. Alla fine Alice riesce a penetrare nel laboratorio di ricerca sotterraneo.
- Quando uno degli scienziati cerca di fuggire con l’antidoto, rimane gravemente ferito e Alice riesce a portare l’antidoto in superficie per rilasciarlo. Di conseguenza, tutti gli zombie muoiono. Sebbene anche Alice fosse stata infettata dal virus, sopravvive al processo.
“Resident Evil”: altri film e serie
Oltre alla serie principale “Resident Evil”, esistono altri film e serie ambientati nell’universo zombie di
- Resident Evil: Welcome to Raccoon City (2021) è un reboot della serie cinematografica. Riassume le trame dei primi due giochi di Resident Evil.
- Nel 2022 Netflix ha pubblicato una serie TV live action di Resident Evil. È ambientata dopo la trama dei primi due giochi e racconta la storia delle sorelle Jade e Billie Wesker, che sono tra le ultime persone non infette sulla Terra.
- Il 18 settembre 2026 uscirà un altro reboot della serie Resident Evil, che racconterà una nuova storia nell’universo. La regia è di Zach Creeger (Wrecked), che ha scritto la sceneggiatura insieme a Shay Hatten (Ballerina).
- Ci sono anche cinque film d’animazione che fungono principalmente da ponte tra i videogiochi di Resident Evil o riprendono altre storie del rispettivo gioco. Il primo è il cortometraggio Biohazard 4D-Executer (2000), che in 19 minuti mostra come un’unità speciale deve salvare la scienziata Dr. Cameron dalla distrutta Raccoon City.
- Resident Evil: Degeneration (2008) è ambientato un anno dopo la trama del gioco Resident Evil 4 e introduce Tricell già prima di Resident Evil 5. Leon Kennedy e Claire Redfield interpretano i ruoli principali nel film.
- Il film d’animazione Resident Evil: Damnation (2012) collega Resident Evil 5 e Resident Evil 6, ma si discosta leggermente dalla storia del virus T. In questo film, Leon Kennedy è alla ricerca di armi biologiche e incontra anche Ada Wong, la beniamina dei fan.
- Resident Evil: Vendetta (2017) è uno dei prequel del gioco Resident Evil 7: Biohazard e presenta Chris Redfield per la prima volta. Insieme a Leon e Rebecca Chambers (Resident Evil 0), cerca di fermare una piaga mortale a New York City.
- Resident Evil: Death Island (2023) è il secondo prequel di Resident Evil 7: Biohazard e si svolge dopo Vendetta. Leon deve salvare il dottor Antonio Taylor, mentre Redfield e la sua squadra si recano ad Alcatraz per scoprire la causa dell’epidemia di zombi a San Francisco.
- Oltre ai film, c’è anche la serie animata Resident Evil: Infinite Darkness (2021), disponibile su Netflix. È ambientata dopo Resident Evil: Degeneration e vede Leon recarsi alla Casa Bianca a Washington per indagare su un attacco hacker. Nel frattempo, gli zombie gli intralciano la strada.
