Amazon Echo: le 3 migliori alternative ad Alexa

by Corinna

Se state cercando un’alternativa ad Amazon Echo, esistono numerosi altri fornitori che funzionano anch’essi tramite comando vocale e in modo simile ad Alexa. Vi presentiamo i migliori.

1. Alternativa ad Amazon Echo: Google Assistant con altoparlante Google Home

Google Home è un altoparlante intelligente collegato a Google Assistant. Entrambi possono essere controllati con gli stessi comandi.

  • Utilizzo: Accendete l’altoparlante Google Home e ponete una domanda tramite l’app corrispondente, ad esempio “Che ore sono?”. L’assistente capisce il tedesco.
  • Prezzo: Google Home è attualmente disponibile a circa 130 euro. È possibile acquistare una versione mini già a circa 59 euro.

2. Alternativa ad Amazon Echo: HomePod

HomePod è un altoparlante intelligente di Apple. Colpisce per il suo design minimalista e l’ottima qualità del suono.

  • Funzioni: HomePod può collegare Apple Music a Siri e imparare i tuoi gusti musicali per selezionare musica su misura per te. Può anche controllare la tua casa intelligente e regolare il suono dell’ambiente circostante.
  • Utilizzo: Per utilizzare HomePod è necessario disporre di un account iCloud ed essere abbonati ad Apple Music. Dopo la configurazione tramite iPhone, Siri riconosce i comandi vocali.
  • Prezzo: Il prezzo di circa 349 euro è molto più alto rispetto alla concorrenza. Esiste tuttavia anche una versione mini a partire da 90 euro.

    3. Alternativa ad Amazon Echo: Lenovo Smart Assistant

    Con il suo Smart Assistant, Lenovo offre una vera alternativa ad Amazon Echo.

    • Funzioni: Lenovo utilizza lo stesso software del suo concorrente Amazon e offre agli amanti della musica anche una versione speciale dell’Assistente con bassi potenziati.
    • Utilizzo: Dopo aver avviato lo Smart Assistant, potete iniziare subito a porre una domanda. Naturalmente potete porre la domanda in tedesco.
    • Prezzo: Attualmente lo Smart Assistant di Lenovo costa circa 100 euro.

    Panoramica delle altre alternative

    Gli altoparlanti intelligenti non si differenziano solo per il design o il suono, ma soprattutto per l’ecosistema, la protezione dei dati e il modo in cui si integrano nella vostra casa intelligente.

    • Sonos One (Gen 2): Sonos One combina un suono eccezionale con la libertà di scelta tra Amazon Alexa e Google Assistant. In alternativa, l’altoparlante può essere utilizzato anche senza assistente vocale, ideale per chi dà importanza alla protezione dei dati.
    • Bose Home Speaker 500: questo altoparlante premium offre un suono stereo eccellente e supporta sia Alexa che Google Assistant. Inoltre, è compatibile con Apple AirPlay 2 e Spotify Connect. Il piccolo display a colori consente di visualizzare informazioni sulla musica e i loghi delle stazioni radio.
    • Denon Home 150: in questo modello compatto, Denon combina un suono eccellente con la tecnologia HEOS, che consente l’audio multiroom. Sono supportati Alexa, Google Assistant e Siri, a seconda dell’ecosistema desiderato.

    Related Articles

    Leave a Comment