109
Se desiderate ampliare la vostra rete WLAN, potete ricorrere a un amplificatore WLAN per presa di corrente. Questi dispositivi ampliano efficacemente la portata della rete WLAN.
Amplificatori WLAN per presa di corrente: spiegazione del funzionamento
Gli amplificatori WLAN per presa di corrente ampliano le reti wireless e fungono quindi da ripetitori. Ricevono i segnali dal router, li elaborano e li ritrasmettono senza perdite significative. In questo modo, grazie a un ripetitore, è possibile ricevere il segnale WLAN anche in aree in cui prima non era possibile.
- Il ripetitore riceve i segnali radio del router, corregge parzialmente le lievi distorsioni del segnale e poi li inoltra. Il ripetitore stesso non è visibile agli utenti della rete WLAN.
- Quest’ultimo vede solo il nome della rete effettiva, che viene creata dal router. Se si trova nel raggio d’azione del ripetitore, i dati inviati dal router arrivano al dispositivo finale tramite il ripetitore.
- Se lo desiderate, potete anche assegnare un altro nome alla rete del ripetitore. In questo modo, in caso di dubbio, potete decidere voi stessi se volete essere collegati al vostro router o al vostro ripetitore.
- Se il router e il ripetitore hanno lo stesso nome, il dispositivo collegato, ad esempio il cellulare, seleziona automaticamente la rete attualmente più potente. Essendo compatibili con numerosi standard di rete, tra cui Wi-Fi 5, 6, 6e e 7, i modelli moderni offrono elevate velocità di trasmissione dati.
- I modelli più semplici sono disponibili a partire da circa 30 euro. Di solito offrono Wi-Fi dual band e banda larga a 160 megahertz, ma a seconda del modello possono anche essere dotati di antenne MIMO. Ciò migliora notevolmente la stabilità e la velocità di trasmissione.
- I modelli con funzionalità più avanzate possono anche ricevere stazioni radio o fornire Internet ad altri dispositivi, come lettori Blueray, tramite una connessione LAN. Questi modelli costano tra i 50 e i 75 euro.
Istruzioni: come installare un amplificatore Wi-Fi per la presa di corrente
Con un ripetitore è possibile ampliare la portata della rete WLAN con una spesa minima e in pochissimo tempo.
- Per mettere in funzione il ripetitore bastano pochi secondi. Innanzitutto, inserite l’amplificatore nella presa desiderata e assicuratevi che il router Wi-Fi sia acceso.
- Per avviare la configurazione del ripetitore, premere contemporaneamente il tasto WPS sul router e sul ripetitore. Su alcuni dispositivi questo tasto può avere un nome diverso, ad esempio Connect o simili.
- I due dispositivi si troveranno e configureranno automaticamente. In alternativa, è possibile collegare il ripetitore al computer e configurarlo manualmente.
- Se la connessione non viene stabilita, ricollegare il ripetitore. Verificare quindi che la connessione Wi-Fi sia sufficientemente forte. Potrebbe essere necessario utilizzare più ripetitori, soprattutto se la vostra abitazione presenta molti angoli e curve.
- Nota: assicurarsi che il router Wi-Fi sia sempre aggiornato per risolvere eventuali problemi di connessione e colmare le lacune di sicurezza. Ciò è importante anche per la connessione WPS, poiché questa funzione è vulnerabile agli attacchi brute force, soprattutto se il software è obsoleto.
Vantaggi di un amplificatore Wi-Fi
Con un ripetitore è possibile espandere facilmente la rete Wi-Fi senza grandi perdite di velocità.
- In questo modo non è necessario posizionare il router al centro della casa. Posizionando il router al piano terra, il ripetitore rafforza le onde radio al primo piano, consentendo di avere una connessione Wi-Fi anche al secondo piano. Inoltre, i ripetitori sono compatibili con tutti i router Wi-Fi più comuni.
- È possibile posizionare i ripetitori in modo mirato per evitare ostacoli e interferenze. Ciò ha un effetto positivo sulla velocità massima della connessione Wi-Fi.
- Suggerimento: in alternativa ai ripetitori, potete optare per sistemi mesh o adattatori Powerline con funzione Wi-Fi. Anche questi consentono un’eccellente espansione della vostra rete.