9
Il jailbreak di una PS3 consente di aprire la console per funzioni avanzate. Scopri di più sui requisiti, i rischi e le istruzioni passo passo per eseguire correttamente il jailbreak della tua PS3.
Jailbreak PS3: cosa c’è dietro?
Un jailbreak per la PS3 può aprire la console a molte funzioni avanzate. Ma cosa è importante e quali requisiti devono essere soddisfatti?
- Un jailbreak consente di installare software e applicazioni non autorizzati sulla PS3 e di utilizzare programmi homebrew e modifiche di sistema. Ciò consente agli utenti di personalizzare e ampliare la console.
- È importante notare che un jailbreak invalida la garanzia della PS3 e può avere conseguenze legali se vengono utilizzati contenuti protetti da copyright. Pertanto, ogni passo deve essere ben ponderato.
- Non tutte le versioni della PS3 possono essere sottoposte con successo al jailbreak. Solo alcune versioni del firmware (di solito inferiori alla versione 3.56 per il firmware personalizzato) e modelli compatibili sono necessari per eseguire il processo.
- Un jailbreak può anche impedire alla PS3 di accedere al PlayStation Network. Ciò può limitare l’utilizzo di determinate funzioni online.
- Disclaimer: Il jailbreak di una PlayStation 3 non è vietato in Germania. L’installazione di software propri o modifiche sulla propria console è consentita, purché non vengano utilizzati o copiati contenuti protetti da copyright senza autorizzazione. L’utilizzo di copie pirata è illegale e può comportare conseguenze penali e civili. Il jailbreak comporta di norma la decadenza della garanzia del produttore. Il suo utilizzo può inoltre violare i termini di utilizzo di Sony e comportare l’esclusione dal PlayStation Network. Il presente articolo ha esclusivamente scopo informativo e non raccomanda alcun utilizzo illegale o la violazione dei termini di utilizzo di Sony.
Requisiti per un jailbreak PS3 riuscito
Per eseguire il jailbreak sulla PS3, è necessario soddisfare determinati requisiti. Quali sono e come puoi assicurarti che la tua console sia pronta?
- Controlla la versione attuale del firmware della tua PS3. Il jailbreak è possibile solo con determinate versioni del firmware; in particolare, il firmware personalizzato funziona solo sui modelli più vecchi con firmware 3.56 al massimo, mentre per i modelli più recenti è disponibile solo l’opzione PS3HEN.
- È essenziale eseguire un backup di tutti i dati presenti sulla PS3. Il jailbreak può causare la perdita di dati, quindi è necessario eseguire il backup delle informazioni importanti.
- Assicurati di disporre degli strumenti e del software necessari per eseguire il jailbreak. Ciò può includere programmi speciali (come firmware ibrido o strumenti flash) e, in alcuni casi, hardware specifico.
- Una connessione Internet stabile è utile per poter accedere alle istruzioni e all’assistenza durante il processo di jailbreak.
Istruzioni passo passo per il jailbreak della PS3
Il jailbreak di una PS3 è un processo complesso che richiede passaggi accurati.
- Verificare il modello e il firmware: aprire il menu “Impostazioni > Impostazioni di sistema > Informazioni di sistema” sulla PS3. Controllare il numero di modello e il firmware installato. Il firmware personalizzato (CFW) è disponibile solo sui modelli più vecchi (principalmente “FAT” e alcuni “SLIM”) con firmware massimo 3.56. Per tutti gli altri modelli (i più recenti “SLIM” e “Super Slim”) utilizzare PS3HEN.
- Eseguire il backup di tutti i dati: salvare i dati personali tramite “Impostazioni di sistema > Backup dati” su una chiavetta USB o un disco rigido esterno per evitare la perdita di dati.
- Preparare il firmware e gli strumenti: scaricare il firmware adatto al proprio modello. Per CFW, scaricare “Evilnat CFW” (ad es. 4.92). Per HEN, scaricare “Hybrid Firmware (HFW)” con lo stesso numero di versione del proprio OFW. Salvate il file di aggiornamento come “PS3UPDAT.PUP” in “PS3/UPDATE” (maiuscolo) su una chiavetta USB formattata in FAT32.
- Applicare il set di strumenti di exploit: Per CFW, apri il sito web “ps3toolset.com/bgtoolset” nel browser PS3 e segui attentamente le istruzioni per applicare la patch alla memoria di sistema. Per HEN, apri “ps3addict.github.io/hen” o “ps3xploit.com” nel browser PS3 e segui le istruzioni di installazione per attivare PS3HEN.
- Eseguire l’aggiornamento del sistema: spegnere la PS3 e avviarla in modalità di ripristino (tenendo premuto il pulsante di accensione). Selezionare “Aggiornamento del sistema > Aggiornamento tramite disco” per installare il firmware jailbreak dalla chiavetta USB.
- Attivare e verificare le funzioni jailbreak: Dopo il riavvio, troverai nuove opzioni come “Installa file pacchetto” o l’icona HEN nel menu XMB. Se necessario, installa ora le app homebrew (ad es. Multiman, WebMan) per utilizzare funzioni aggiuntive.
- Avvertenze di sicurezza e aggiornamenti futuri: Ricorda: con PS3HEN devi riattivare HEN dopo ogni riavvio, a meno che non sia installato in modo permanente. Da questo momento in poi, non installare più gli aggiornamenti di sistema ufficiali di Sony, ma solo quelli provenienti da fonti jailbreak verificate.