5
Le e-mail indesiderate possono diventare rapidamente fastidiose e intasare la casella di posta in arrivo. Vi mostriamo come bloccare gli indirizzi e-mail e proteggervi così dallo spam e dai messaggi indesiderati.
Bloccare indirizzi e-mail: perché è importante fermare lo spam
Il flusso di e-mail indesiderate è spesso travolgente e fastidioso. Bloccare indirizzi e-mail è un ottimo metodo per proteggersi dallo spam e dagli attacchi di phishing.
- Molti dei messaggi indesiderati contengono infatti link o allegati che possono danneggiare il tuo computer. Bloccando i mittenti, riduci al minimo il rischio di diventare vittima di un attacco di questo tipo.
- Bloccando i messaggi indesiderati da determinati mittenti, proteggi anche la tua privacy.
- Molte persone utilizzano anche filtri e-mail per spostare automaticamente i messaggi indesiderati nella cartella spam.
- Tuttavia, a volte ciò non è sufficiente. Bloccare direttamente i mittenti è un’opzione sicura per liberarsi definitivamente di determinate e-mail.
Come bloccare gli indirizzi e-mail
Esistono diversi modi per bloccare gli indirizzi e-mail. A seconda del servizio di posta elettronica utilizzato, i passaggi possono variare leggermente.
- La maggior parte dei servizi di posta elettronica, come Gmail o Outlook, consente di bloccare direttamente gli indirizzi e-mail. Di solito questa opzione si trova nel menu quando si apre un messaggio.
- Il blocco di un indirizzo e-mail fa sì che i messaggi di quel mittente vengano spostati direttamente nella cartella dello spam o cancellati; tecnicamente è raramente possibile impedire completamente la ricezione dei messaggi.
- Oltre al blocco manuale, è quindi consigliabile impostare dei filtri e-mail che soddisfino criteri specifici affinché un messaggio venga riconosciuto come spam. Tali filtri possono riconoscere automaticamente determinate parole, frasi o indirizzi mittenti.
- Alcuni provider di posta elettronica offrono speciali funzioni di protezione antispam che contrassegnano e bloccano automaticamente le e-mail sospette. Questi sistemi automatizzati vengono costantemente aggiornati per rilevare e respingere nuove minacce.
- Per gli utenti esperti, gli strumenti di terze parti possono essere un’utile integrazione. Questi programmi offrono funzionalità avanzate che vanno oltre le opzioni standard dei servizi di posta elettronica più diffusi.
Misure di sicurezza aggiuntive: non limitarsi a bloccare gli indirizzi e-mail
Per aumentare l’efficacia della difesa contro lo spam e i messaggi indesiderati, sono necessarie ulteriori misure.
- Utilizza password complesse e uniche per i tuoi account e-mail per impedire accessi non autorizzati. Anche cambiare spesso le password aumenta la sicurezza.
- Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) per il tuo account e-mail. Questo ulteriore livello di sicurezza garantisce che nessuno possa accedere al tuo account anche in caso di password non sicura.
- Prestare attenzione ai propri dati personali. Comunicare il proprio indirizzo e-mail solo a siti e servizi affidabili.
- Informarsi regolarmente sulle minacce alla sicurezza attuali e adeguare le misure di protezione di conseguenza.