4
In questo articolo vi mostriamo come trovare il vostro SSID (il nome della vostra rete WLAN).
Trovare il proprio SSID
SSID è l’abbreviazione di “Service Set Identifier” e indica il nome della vostra rete WLAN. Come trovare l’SSID:
- Barra delle applicazioni: se siete attualmente connessi alla rete e l’icona della rete si trova in basso a destra nella barra delle applicazioni, potete trovare facilmente l’SSID. Passando con il mouse sull’icona, verrà visualizzato il nome della rete.
- Pannello di controllo: aprite il pannello di controllo e selezionate in successione le categorie “Rete e Internet” e “Centro connessioni e condivisione”. Cliccate con il tasto destro del mouse sulla connessione Wi-Fi: si aprirà una piccola finestra. Qui potrete vedere anche l’SSID (vedi immagine).
- Router: anche sul retro del router è solitamente riportato il nome della rete, a meno che non sia stato modificato. L’SSID spesso riporta il nome del modello del router.
- Router: se avete modificato l’SSID e non riuscite ad accedervi, collegatelo al computer tramite cavo LAN. Successivamente potrete accedere all’interfaccia utente e leggere o modificare l’SSID.
Trovare l’SSID che non è visibile
Per connettersi a una rete WLAN il cui SSID (nome della rete) non è visibile, procedere come segue:
- Requisiti: è necessario conoscere il nome esatto della rete (SSID). Inoltre, è necessario conoscere la password Wi-Fi corretta. È inoltre necessario sapere quale tipo di crittografia (ad es. WPA2 o WPA3) utilizza la rete. Queste informazioni sono solitamente disponibili presso l’amministratore di rete.
- Procedura in Windows 11: cliccare sull’icona Wi-Fi nella barra delle applicazioni. Alla fine dell’elenco compare spesso una voce come “Rete nascosta”. Cliccare su di essa. Inserire il nome (SSID) della rete. Inserire la password e confermare la connessione.
- In alternativa, è possibile configurare manualmente una nuova connessione nel “Centro connessioni di rete e condivisione”: aprire il “Centro connessioni di rete e condivisione”. Selezionare “Configura nuova connessione o nuova rete”.
- Selezionare “Connettiti manualmente a una rete”. Inserire SSID, tipo di crittografia e password. Selezionare “Connettiti anche se la rete non trasmette SSID”.