Cos’è una E-Girl? Spiegazione semplice

by Johannes

Molti utenti di Internet potrebbero chiedersi cosa sia una E-Girl. Il termine descrive un’identità digitale con uno stile individuale influenzato dai videogiochi, dagli anime e dal cosplay. Il termine è in continua evoluzione e non è necessariamente legato al genere.

E-Girl è un termine nato all’interno della Generazione Z. Oggi, E-Girl non sta più solo per un look specifico su TikTok o Instagram, ma per identità online scelte autonomamente.

  • Il termine è nato alla fine degli anni 2010 in rete, soprattutto su piattaforme come TikTok, Instagram e Twitch.

  • E sta per “elettronico”, ovvero presenza digitale. Le e-girl (e ora anche gli e-boy o e-people) sono note per la loro identità online appariscente e creativa.

  • Molte E-Girls esprimono la loro individualità e autodeterminazione attraverso il loro stile e si distinguono consapevolmente dai classici ideali di bellezza, ad esempio attraverso la moda di seconda mano, elementi fai da te e simboli femministi.

  • Tipici sono anche il trucco appariscente (fard intenso, eyeliner, capelli colorati) e le influenze dell’estetica emo, skater, K-pop e anime.

  • Tra le prime e-girl popolari c’è “Belle Delphine”, diventata famosa nel 2018 grazie ai cosplay, al trucco appariscente e all’ironica auto-rappresentazione su Instagram e YouTube.

  • Sebbene il termine sia usato da molte persone in senso positivo, a volte viene anche sessualizzato e usato in modo dispregiativo. Spesso alle e-girl viene attribuita la ricerca di attenzione. È quindi molto importante considerare criticamente il contesto in cui viene usata la parola.

E-Boys: le controparti maschili delle E-Girls e le loro caratteristiche stilistiche

Nel mondo digitale, oltre alle E-Girls esiste anche il termine E-Boys, che si contraddistingue per le proprie peculiarità stilistiche.

  • Gli e-boys e le e-girls hanno molti elementi in comune, come il trucco, i capelli colorati e i vestiti oversize, ma gli e-boys si ispirano spesso all’estetica emo, scene e softboy, che enfatizza la sensibilità e l’individualità.

  • Entrambi i termini stanno oggi a significare un consapevole allontanamento dai ruoli di genere tradizionali e l’apertura a vivere la propria identità online, indipendentemente dal sesso.

  • Anche tra gli e-boy sono diffusi elementi di moda come smalto per unghie, capelli tinti e stili romantici e maschili. La linea di demarcazione con le e-girl è fluida e non rigidamente definita.

Related Articles

Leave a Comment