4
Fino ad aprile 2019, Google Inbox era un approccio innovativo alla gestione delle e-mail che mirava a organizzare e dare priorità ai messaggi in modo più efficiente.
Che cos’è Google Inbox? Funzionamento e innovazione
Il servizio Google Inbox era un’innovativa app di posta elettronica di Google che avrebbe dovuto rivoluzionare la gestione delle e-mail. A differenza dei client di posta elettronica tradizionali, Inbox trattava le e-mail come attività, offrendo nuove possibilità di organizzazione.
- Google Inbox considerava ogni e-mail come una sorta di attività o compito da svolgere, che poteva essere gestito, ricordato e classificato in base alle priorità.
- Questo aiutava gli utenti a non perdere di vista i messaggi importanti e a organizzare la loro casella di posta in modo più efficiente. Le e-mail in arrivo potevano essere contrassegnate come “Completate”, il che significava una sorta di spuntare il compito senza cancellare effettivamente l’e-mail.
- Inbox consentiva inoltre l’utilizzo di promemoria che potevano essere creati indipendentemente da un’e-mail, rappresentando così una combinazione tra un’app di posta elettronica e un’app di gestione delle attività. In questo modo gli utenti potevano coordinare e dare priorità alle e-mail e alle note in un unico strumento.
- Nel frattempo sono disponibili numerose alternative che offrono funzioni simili a Inbox, come le app Microsoft To Do, Spark Mail, BlueMail o strumenti combinati di gestione delle e-mail e delle attività.
Funzioni principali di Google Inbox
Google Inbox aveva diverse funzioni principali:
- Funzione Pin: le e-mail importanti potevano essere appuntate per mantenerle sempre visibili e renderle rapidamente accessibili.
- Promemoria: gli utenti potevano creare promemoria personali per determinate e-mail o indipendentemente dal contenuto delle e-mail.
- Contrassegna come “Completato”: in questo modo le e-mail scomparivano dalla posta in arrivo, ma rimanevano comunque accessibili, garantendo una gestione delle e-mail ordinata e mirata.
- Raggruppamenti (bundle): Inbox raggruppava automaticamente le e-mail simili (ad es. offerte, social network, viaggi), rendendo la posta in arrivo più chiara.