Integrare PayPal nel proprio sito web: ecco come fare

by Flo

Integrando PayPal nel proprio sito web, non è necessario creare un negozio online. Questo consiglio pratico mostra come inserire PayPal.

Integrare PayPal nel sito web: i pulsanti PayPal

PayPal offre ai propri clienti un modo molto semplice per effettuare pagamenti: il cosiddetto “pulsante PayPal” può essere integrato ovunque nel vostro sito web. Il pulsante è fornito da PayPal e può essere personalizzato direttamente sul sito web di PayPal e collegato al proprio conto PayPal. È tuttavia necessario disporre di un conto PayPal aziendale.

  1. A tal fine, apri la pagina dei pulsanti di PayPal. Dopo aver cliccato su “Crea pulsante ora”, si aprirà una nuova finestra in cui potrete configurare il vostro pulsante.
  2. Qui selezionate innanzitutto un tipo di pulsante. Potete scegliere tra ‘Donazioni’, “Aggiungi al carrello”, “Acquista ora” e “Acquista buono regalo”. A seconda della selezione, il pulsante cambierà la sua dicitura.
  3. A seconda della selezione, inserisci ora diverse informazioni come il tuo indirizzo Internet o la denominazione di un prodotto e un prezzo: questi dati appariranno poi nella pagina di pagamento di PayPal.
  4. Nella finestra “Personalizza pulsante” puoi apportare diverse modifiche al design o persino impostare il link a un pulsante personalizzato: molto elegante per i web designer.
  5. Infine, è necessario specificare le spese di spedizione opzionali e il proprio indirizzo e-mail PayPal a cui deve essere trasferito l’importo.
  6. Cliccando su “Crea pulsante”, PayPal genera un codice HTML che è ora possibile integrare in qualsiasi punto del proprio sito web.

Costi del pulsante PayPal

L’utilizzo del pulsante non comporta alcun costo aggiuntivo.

  • PayPal addebita tuttavia le normali commissioni di transazione che verrebbero applicate, ad esempio, anche su Ebay.
  • Attualmente queste ammontano al 2,49% dell’importo ricevuto + 35 centesimi.
  • Per i pagamenti delle donazioni viene applicata una commissione ridotta, solitamente pari all’1,5% + 0,35 €.

    Compatibilità con i sistemi di negozio online – PayPal come standard

    Chi utilizza già un sistema di negozio online può attivare PayPal con pochi clic. La maggior parte delle piattaforme offre plug-in o interfacce ufficiali.

    • Shopify: PayPal è integrato di default. Dopo aver effettuato l’accesso con il conto PayPal aziendale, è possibile utilizzare immediatamente il servizio di pagamento.
    • WooCommerce (WordPress): il plug-in gratuito PayPal Payments consente una facile configurazione e il pieno supporto per pagamenti ricorrenti, carte di credito e checkout immediato.
    • Systeme.io: anche in questo caso è possibile collegare direttamente PayPal per vendere in modo sicuro prodotti digitali, corsi o servizi, spesso senza plug-in aggiuntivi.

    Related Articles

    Leave a Comment