Intranet – Spiegazione semplice

by Johannes

⁠Molti conoscono Internet, ma solo pochi sanno esattamente come funziona una intranet. Si tratta di una rete interna per la comunicazione e la collaborazione sicura all’interno delle aziende.

Intranet spiegata: cos’è e come funziona

Una Intranet è una rete privata. Le intranet sono utilizzate da aziende, università o autorità pubbliche. Le pagine di una intranet sono tuttavia protette da un login speciale. Ciò significa che solo i dipendenti autorizzati hanno accesso.

  • Una intranet si basa tuttavia sulle stesse tecnologie di Internet. Esistono quindi pagine web, server e protocolli.
  • Lo scopo di una rete intranet è quello di rendere disponibili in modo sicuro informazioni e applicazioni all’interno di un’organizzazione.
  • Attraverso la rete intranet, i dipendenti possono, ad esempio, richiamare notizie sull’azienda, cercare i dati di contatto dei referenti, gestire il proprio account personale e la registrazione degli orari di lavoro o scaricare moduli.

Vantaggi dell’intranet: funzioni convincenti

Una rete intranet offre numerosi vantaggi, in particolare per lo scambio di dati e per una comunicazione interna fluida.

  • I dati e i documenti vengono messi a disposizione in modo centralizzato, in modo che i dipendenti possano accedervi direttamente.
  • La comunicazione interna tramite Intranet è spesso più efficiente, ad esempio grazie a sistemi di chat, messenger o servizi di posta elettronica dedicati.
  • Poiché tutti i dati sono memorizzati su server aziendali, si evita che informazioni riservate transitino su server esterni in Internet.
  • Per le aziende la sicurezza è un grande vantaggio: lo scambio di dati è protetto e gli attacchi esterni sono molto più difficili.
  • Le intranet offrono spesso anche funzioni di amministrazione, come i protocolli di accesso o i livelli di autorizzazione, che consentono alle aziende di controllarne l’utilizzo.
  • Infine, ma non meno importante, le aziende possono promuovere la produttività limitando l’accesso a Internet, ad esempio riducendo l’uso privato durante l’orario di lavoro.

Applicazioni nell’intranet: come le aziende utilizzano la piattaforma

Le moderne intranet sono ormai molto più che semplici piattaforme per la fornitura di dati: offrono numerose funzioni che facilitano il lavoro quotidiano e migliorano la collaborazione.

  • I portali dei dipendenti raccolgono informazioni centrali come notizie interne, documenti, moduli o richieste di ferie.
  • I sistemi di gestione del flusso di lavoro supportano i processi lavorativi, le autorizzazioni o la gestione dei progetti.
  • I sistemi di messaggistica interna e le funzioni social come feed, colonne di commenti o spazi di gruppo favoriscono lo scambio.
  • Le opzioni di personalizzazione e l’accesso mobile garantiscono che i dipendenti possano lavorare in modo efficace anche da casa o in viaggio.

Grazie ai progressi tecnologici, le intranet non devono più essere gestite esclusivamente a livello locale. Oggi spesso funzionano tramite Internet, ma come una VPN, in modo che l’accesso rimanga isolato dall’esterno.

  • Molte intranet sono ora utilizzabili su dispositivi mobili, il che va incontro alle esigenze del mondo del lavoro interconnesso.
  • Combinano l’archiviazione classica dei dati con le moderne funzioni dei social media. Ciò consente ai dipendenti non solo di scambiarsi documenti, ma anche di collaborare in modo interattivo.
  • Un esempio estremo di intranet isolata è quello della Corea del Nord: invece di un Internet libero, la popolazione ha accesso solo a una rete controllata dallo Stato, in cui sono disponibili esclusivamente contenuti approvati.

Related Articles

Leave a Comment