4
È possibile ricevere SMS anche online. In questo modo non è necessario fornire il proprio numero di telefono, ma si utilizza un numero di cellulare temporaneo, proteggendo così la propria privacy.
Ricevere SMS online: a cosa prestare attenzione
Gli SMS possono essere ricevuti online con numeri temporanei. Alcuni servizi richiedono infatti di registrarsi non solo con il proprio indirizzo e-mail, ma anche con un numero di cellulare. Se non desiderate rivelare il vostro numero, potete ricevere gli SMS online in modo anonimo.
- I fornitori di tali servizi mettono solitamente a disposizione diversi numeri di telefono pubblici, tra i quali è possibile prenotarne uno. A differenza degli indirizzi e-mail anonimi, tuttavia, alcuni fornitori non assegnano un indirizzo esclusivo.
- Assicuratevi inoltre di selezionare il Paese corretto. A seconda del sito web, potete utilizzare anche diversi numeri internazionali. L’offerta dei Paesi è stata notevolmente ampliata, tanto che potete scegliere numeri anche dalla Lettonia, dalla Polonia e dall’Ucraina, ad esempio.
- In alcuni casi, può essere necessario attendere qualche istante prima che l’SMS ricevuto venga visualizzato sul sito web. Ciò accade in particolare con i servizi gratuiti molto frequentati, poiché spesso più utenti utilizzano lo stesso numero contemporaneamente.
- Si prega di notare che è necessario prestare particolare attenzione quando si ricevono SMS tramite servizi online. Spesso i numeri temporanei sono bersaglio di messaggi di spam e phishing difficili da riconoscere. I fornitori di numeri temporanei, ad esempio, non dispongono di filtri antispam né di funzioni di blocco. Non divulgare quindi in nessun caso informazioni private e dati personali.
- Dal 1° aprile 2025, Telekom promette ai propri utenti una maggiore sicurezza grazie a un firewall SMS che blocca automaticamente i messaggi di spam e phishing dannosi. Queste funzioni di sicurezza non sono generalmente disponibili nei servizi SMS online.
- Per garantire una maggiore sicurezza e affidabilità online durante la ricezione di SMS, è possibile utilizzare anche servizi premium. Lo svantaggio, tuttavia, è che questi sono per lo più a pagamento.
Ricevere SMS online: i migliori fornitori in sintesi
Tutti i fornitori funzionano secondo lo stesso principio: basta selezionare il numero desiderato del Paese corrispondente e utilizzarlo per i propri scopi. Successivamente è possibile leggere l’SMS sul sito web. Esistono fornitori sia gratuiti che a pagamento.
- SMSOnline.cloud: questo fornitore consente la verifica SMS gratuita e illimitata. Inoltre, non è necessario registrarsi.
- SMS-Man: si tratta di un operatore internazionale che offre numeri virtuali da oltre 200 paesi. Per provare il servizio, è possibile utilizzare un numero di prova gratuito.
- seven.io: questo servizio è particolarmente adatto alle aziende e agli sviluppatori. Il fornitore mette a disposizione un numero di telefono separato che, analogamente agli indirizzi e-mail anonimi, appartiene esclusivamente a voi.
- Receive-SMS.cc: il fornitore è completamente gratuito e genera un numero temporaneo da diversi paesi. Inoltre, non è necessaria alcuna registrazione.
- MyTempSMS.com: anche qui è possibile ottenere un numero senza registrazione. Tuttavia, i messaggi sono visibili pubblicamente, poiché i numeri possono essere utilizzati da più persone contemporaneamente.