6
Per tradurre un sito web o una homepage è possibile ricorrere a diversi strumenti. Vi presentiamo diversi servizi che potete utilizzare.
Tradurre un sito web: Ecco come funziona con Google Translate
Il metodo più conosciuto per tradurre siti web è probabilmente quello di utilizzare Google Translate.
- Con Google Traduttore basta copiare l’indirizzo Internet del sito web nel campo e dopo pochi secondi viene visualizzata la traduzione.
- Questo è un grande vantaggio rispetto ad altri servizi, poiché non è necessario copiare e incollare i testi, ma è possibile navigare direttamente sul sito web tradotto.
- Inoltre, Google Traduttore supporta oltre 130 lingue, consentendo di tradurre anche lingue rare o esotiche.
- Un altro aspetto pratico è che il servizio è integrato in Google Chrome. Non appena si apre una pagina in lingua straniera con il browser, nella parte superiore compare un avviso con la possibilità di tradurre la pagina web. Se utilizzate un altro browser come Firefox e desiderate utilizzare questa funzione, potete scaricare l’add-on.
- L’unico svantaggio è che Google Traduttore a volte presenta delle lacune, soprattutto nel caso di frasi lunghe e complesse e di testi specialistici. Le traduzioni sono spesso adatte per una comprensione di base e non sempre ottimali dal punto di vista stilistico o grammaticale. Tuttavia, Google Traduttore è perfettamente sufficiente per la navigazione quotidiana.
Invece di Google Translate: tradurre il sito web in tedesco con DeepL
Un altro traduttore online che spesso offre risultati migliori rispetto a Google Translate è DeepL.
- Il traduttore è disponibile sul web all’indirizzo www.deepl.com, ma è anche disponibile come app per dispositivi iOS e Android e per PC.
- Per tradurre il testo del sito web, è necessario copiarlo nel campo. È un po’ più complicato rispetto a Google, ma i risultati sono convincenti. Il motivo è che il traduttore si basa sull’intelligenza artificiale.
- Il servizio convince con ottimi risultati soprattutto con testi nelle lingue principali come tedesco, inglese, francese e altre lingue europee.
- Le traduzioni appaiono spesso più naturali e sono stilisticamente migliori rispetto a quelle di Google Traduttore, poiché tengono conto del contesto e di interi paragrafi. Se desiderate che il testo non venga tradotto solo letteralmente, ma anche in modo fedele al significato, dovreste quindi ricorrere a DeepL.
- Nella versione gratuita, la traduzione è limitata a un massimo di 1500 caratteri. Se questo non è sufficiente, è possibile utilizzare il servizio a pagamento DeepL Pro.
Leggere siti web in altre lingue tramite app mentre si è in viaggio
Anche in viaggio è possibile tradurre pagine Internet sul proprio smartphone.
- Oltre a DeepL, è possibile scaricare Google Traduttore come app per iOS e Android o utilizzarlo direttamente nel browser Chrome.
- Sull’iPhone puoi utilizzare il traduttore di Apple. Questo è integrato nel browser Safari e può essere richiamato toccando l’icona del traduttore nella barra degli indirizzi.
- Puoi utilizzare anche servizi come ChatGPT per tradurre. Sebbene l’app non sia in grado di leggere gli URL e tradurre direttamente il sito web, è possibile incollare il testo tramite copia e incolla e ottenere una traduzione. Nel prompt, specificare direttamente la lingua in cui si desidera tradurre il testo.
