6
È possibile utilizzare Apple Music gratuitamente? È questa la domanda che si pongono molti utenti del popolare servizio di streaming, che offre milioni di brani musicali.
Apple Music gratis: cosa c’è dietro?
Apple Music è nota per la sua vasta libreria musicale e i contenuti esclusivi. Tuttavia, molti amanti della musica cercano modi per utilizzare il servizio senza costi. In realtà, Apple Music consente l’accesso gratuito solo attraverso offerte di prova e promozioni limitate nel tempo, non in modo permanente.
- Apple Music offre regolarmente periodi di prova gratuiti che consentono ai nuovi utenti di provare il servizio. Questi periodi di prova sono ideali per familiarizzare con le funzioni ed esplorare la libreria musicale. Il periodo di prova standard è solitamente di un mese, ma occasionalmente le promozioni dei partner offrono tre o addirittura quattro mesi.
- Un’altra offerta di Apple è l’utilizzo gratuito con l’acquisto di un nuovo dispositivo Apple. Spesso gli acquirenti ricevono un abbonamento gratuito ad Apple Music per diversi mesi quando acquistano un nuovo iPhone o un dispositivo Apple idoneo, ad esempio AirPods, Mac, cuffie Beats o HomePod mini.
- Gli studenti possono beneficiare di sconti speciali offerti da Apple per i suoi servizi musicali. Con una tessera studentesca valida, è possibile utilizzare Apple Music a un prezzo ridotto o ottenerlo temporaneamente gratuitamente. Gli studenti possono ottenere Apple Music gratuitamente solo in occasione di promozioni; normalmente è disponibile a un prezzo mensile ridotto.
- Ci sono anche promozioni occasionali e partnership di Apple Music con altre aziende che consentono di utilizzare il servizio gratuitamente. Tieni d’occhio queste offerte per approfittarne. I partner promozionali sono ad esempio Telekom, MediaMarkt, Saturn, Shazam, PS5 o Best Buy, che spesso offrono 2-4 mesi di utilizzo gratuito.
Come funziona l’utilizzo gratuito di Apple Music?
È possibile utilizzare Apple Music gratuitamente grazie a diverse strategie e offerte. Quali sono le possibilità disponibili e come sfruttarle al meglio?
- Iscrivendosi a un periodo di prova gratuito, gli utenti possono utilizzare Apple Music per un determinato periodo di tempo senza costi. È sufficiente creare un account Apple e inserire i dati di pagamento, che potrebbero essere addebitati al termine del periodo di prova. L’abbonamento si rinnova automaticamente al prezzo normale se non viene disdetto in tempo.
- Apple offre un abbonamento gratuito ad Apple Music per diversi mesi con determinati prodotti, come i nuovi iPhone o iPad. L’offerta è valida anche per AirPods, Mac, HomePods e alcuni prodotti Beats. Spesso sono disponibili fino a sei mesi, a seconda del dispositivo e della promozione in corso.
- Gli studenti hanno la possibilità di utilizzare Apple Music a un prezzo ridotto o addirittura di ottenerlo temporaneamente gratuitamente presentando una tessera studentesca valida. Il periodo gratuito è solitamente riservato ai nuovi clienti e in combinazione con determinate promozioni dei partner, ad esempio tramite UNiDAYS.
- A volte Apple Music collabora con altre aziende per presentare offerte speciali che consentono un utilizzo gratuito. Queste promozioni dei partner sono limitate nel tempo e nella zona geografica e spesso valgono solo per i nuovi clienti o per chi torna ad abbonarsi (dopo una lunga pausa).
Vantaggi e svantaggi dell’utilizzo gratuito di Apple Music
Apple Music offre molti vantaggi, ma anche l’utilizzo gratuito comporta alcune difficoltà. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo gratuito di Apple Music?
- Un vantaggio evidente dell’utilizzo gratuito di Apple Music è il risparmio sui costi. Gli utenti possono godere della vasta libreria e dei contenuti esclusivi senza pagare canoni mensili.
- I periodi di prova consentono agli utenti di testare il servizio nella sua interezza e decidere se un abbonamento a pagamento è conveniente per loro. Ciò è particolarmente utile per gli utenti indecisi.
- Uno svantaggio potrebbe essere che l’utilizzo gratuito è limitato nel tempo. Al termine del periodo di prova, gli utenti devono decidere se continuare a utilizzare il servizio a pagamento. Non esiste una versione gratuita permanente di Apple Music, a differenza di Spotify, ad esempio.
- Un altro svantaggio è che alcune funzioni potrebbero essere disponibili solo con tariffe regolari o determinati abbonamenti di prova, oppure potrebbero essere soggette a condizioni speciali. Gli utenti devono essere consapevoli che l’utilizzo gratuito non sempre offre l’intera gamma di servizi. Ad esempio, alcune promozioni non possono essere utilizzate per i piani tariffari familiari o per chi torna a utilizzare il servizio.