9
Soprattutto dopo un aggiornamento del sistema operativo iOS di Apple, spesso iMessage smette di funzionare. Vi mostriamo come risolvere il problema.
iMessage non funziona più: panoramica delle soluzioni ai problemi
Nella maggior parte dei casi, è sufficiente riattivare iMessage presso il proprio provider. A tal fine, iMessage invia un breve messaggio al provider, che potrebbe comportare dei costi.
- Apri l’app “Impostazioni” sul tuo iPhone o iPad.
- Scorri verso il basso e seleziona la voce di menu ‘Messaggi’.
- Disattiva “iMessage” nella parte superiore e attendi un momento. Quindi riattiva la funzione.
- Ora riceverai una breve informazione che iMessage è stato riattivato.
- Se il servizio continua a non funzionare, disattiva l’opzione “Invia come SMS”, attendi qualche istante e, se lo desideri, riattivala.
- Se anche questo non dovesse aiutare, controlla la tua connessione Wi-Fi e riavvia il dispositivo.
Requisiti per l’attivazione
Affinché le soluzioni sopra descritte funzionino, devono essere soddisfatti determinati requisiti.
- È necessario essere connessi a una rete Wi-Fi o a una rete mobile. È inoltre importante disporre di una connessione Internet stabile.
- Il dispositivo deve disporre della versione iOS più recente o aggiornata.
- Cliccare su “Impostazioni” > ‘Generali’ > “Data e ora” e verificare che sia impostato il fuso orario corretto. iMessage funziona solo nei fusi orari accettati.
- Se viene visualizzato il messaggio “L’operatore di rete potrebbe addebitare costi SMS per l’attivazione di FaceTime e iMessage”, è necessario confermare con ‘OK’.
Utilizzare iMessage con un indirizzo e-mail
Un’altra opzione è quella di utilizzare il tuo indirizzo e-mail per iMessage. Per farlo, accedi con il tuo ID Apple alla pagina dell’account Apple.
- Tocca “Impostazioni” e poi ‘Messaggi’.
- Seleziona quindi “Invia e ricevi” e scegli il tuo indirizzo e-mail corrispondente.
