L’iPad come lettore di eBook: le tre migliori app

by Flo

L’iPad può essere utilizzato magnificamente anche come lettore di eBook con applicazioni speciali. Vi presentiamo tre applicazioni adatte per iOS

eBook Reader 1: l’app Kindle di Amazon per iPad

Non è necessario avere un Kindle per utilizzare il negozio di eBook di Amazon. È sufficiente scaricare l’omonima applicazione per la lettura di eBook sul proprio iPad. Basta registrarsi con il proprio account Amazon per accedere a tutti i propri acquisti nel Kindle Shop.

  • “Kindle” colpisce per la sua sofisticata usabilità e per le sue funzioni ben studiate, come il dizionario Duden integrato: basta evidenziare una parola sconosciuta per visualizzarne la definizione.

  • Inoltre, “Kindle” ha a bordo un’altra funzione pratica: il negozio online assegna un indirizzo e-mail separato per ogni dispositivo che si utilizza con l’accesso ad Amazon, compreso l’iPad. A questo indirizzo e-mail è possibile inviare documenti, come ad esempio le diapositive di una lezione. Questi vengono poi scaricati automaticamente sull’iPad.

eBook-Reader 2: il lettore di eBook di Apple “iBooks ”

“iBooks” visualizza la vostra collezione di eBook come una libreria ed è probabilmente il lettore più accattivante.

  • Inoltre, qui è possibile salvare e leggere file PDF proprio come in “Kindle”. È possibile acquistare libri per questo lettore di eBook tramite iTunes Store.

    Il più grande svantaggio rispetto all’applicazione Kindle: “iBooks” può essere utilizzato solo su dispositivi Apple.

eBook Reader 3: il lettore meno conosciuto “Stanza ”

L’applicazione gratuita “Stanza” è un lettore di eBook ben equipaggiato per iPad:

  • È in grado di riprodurre sia EPUB che PDF e dispone di solide funzioni di personalizzazione.

  • Tuttavia, la selezione di libri nel negozio non è così ampia come quella di Amazon o Apple.

Related Articles

Leave a Comment