Word: inserire segni diacritici sulla tastiera

by Corinna

I segni diacritici, secondo la loro definizione, vengono utilizzati sulla tastiera più spesso di quanto si possa immaginare. Quelli comunemente utilizzati nella lingua tedesca sono facili da trovare. Alcuni segni diacritici, tuttavia, sono introvabili. In questo consiglio pratico vi mostriamo come inserire questi simboli in Word.

Segni diacritici: cosa sono?

I segni diacritici sono piccoli segni che vengono aggiunti alle lettere dell’alfabeto. Possono essere punti, trattini, crocette, cerchi o archi. Questi segni indicano che una lettera viene pronunciata in modo diverso dal normale.

  • Nella lingua scritta tedesca solo le dieresi – ovvero ä, ö e ü – sono ampliate da segni diacritici.
  • In altre lingue si trovano molti più segni diacritici. Ad esempio, in francese ci sono l’accento acuto, l’accento grave e l’accento circonflesso. Anche in molte altre lingue i segni diacritici sono importanti.
  • In spagnolo la tilde (~) si trova sopra la n (ñ), ad esempio in “niño”. In polacco c’è l’ogonek (˛) nelle lettere ą e ę. In ceco l’hatchek (ˇ) viene utilizzato nelle lettere č, š o ž. In turco, il punto sulla i distingue tra ı e i. In ungherese, il doppio accento (˝) indica una pronuncia allungata, come in ő e ű.
  • Questi segni spesso modificano il significato di una parola o il suono di una sillaba e sono quindi indispensabili, soprattutto nell’uso delle lingue straniere.

Word: inserire i segni diacritici sulla tastiera

Alcuni segni diacritici possono essere digitati in Word utilizzando combinazioni di tasti. Abbiamo riassunto per voi i più importanti. Mostriamo solo la grafia minuscola. Le maiuscole si ottengono come di consueto premendo il tasto Maiusc.

  • ä, ë, ï, ö, ü, ÿ: [Ctrl] + [Maiusc] + [:], quindi la lettera corrispondente.
  • â, ê, î, ô, û: [^], quindi la lettera corrispondente.
  • à, è, ì, ò, ù: [`], quindi la lettera corrispondente.
  • á, é, í, ó, ú, ý: [´], quindi la lettera corrispondente.
  • æ o œ: [Ctrl] + [Maiusc] + [&], quindi a o o.
  • ç: [Ctrl]+ [,], quindi c.
  • ø: [Ctrl] + [Maiusc] + [/], quindi o.

    Combinazioni tasti aggiornate (stato 2024, Microsoft):

    Queste combinazioni continuano a funzionare anche nelle versioni attuali di Word e Outlook. Inoltre, è possibile inserire lettere maiuscole con accenti come segue:

    • É: [Ctrl] + [´], poi [Maiusc] + [E]
    • À: [Ctrl] + [`], poi [Maiusc] + [A]
    • Ü: [Ctrl] + [Maiusc] + [:], poi [Maiusc] + [U]

    Inserire segni di accento in Word come simboli

    Non tutti i segni diacritici possono essere inseriti tramite combinazioni di tasti. Nei caratteri speciali troverete numerosi altri simboli.

    1. Selezionate dal menu la voce “Inserisci” e cliccate poi su “Simboli”. Troverete l’icona all’estrema destra.
    2. Cliccate ora su “Altri simboli”: si aprirà una finestra con numerosi simboli. Nell’area “Carattere” selezionate “Testo normale”, nell’area ‘Sottoinsieme’ sulla destra impostate “Latino esteso – A”.
    3. Cercate il carattere desiderato nella selezione e selezionatelo cliccandoci sopra. Cliccando su “Inserisci”, il carattere verrà inserito nel testo.
    4. Se avete bisogno di utilizzare spesso il segno diacritico, potete assegnargli una combinazione di tasti. A tal fine, prima di cliccare su ‘Inserisci’, cliccate sul pulsante “Combinazione di tasti”. Successivamente potete impostare e salvare una combinazione di tasti e inserire il carattere tramite la tastiera in futuro.

    Related Articles

    Leave a Comment