È utile aggiornare Avast?

by Flo

Dopo un aggiornamento, Avast propone spesso un upgrade a pagamento alla versione Premium. Vi mostriamo se è utile e cosa offrono le versioni attuali.

È utile aggiornare Avast?

La versione gratuita Avast Free Antivirus offre già una solida protezione di base contro malware, virus e siti web di phishing. Chi utilizza il PC esclusivamente per attività quotidiane e non elabora dati sensibili, è generalmente ben servito. Tuttavia, le versioni a pagamento Avast Premium Security, Avast Ultimate e Avast One offrono molte funzioni aggiuntive che possono essere rilevanti anche per gli utenti medi, in particolare per quanto riguarda la protezione dei dati, la protezione dai ransomware e l’anonimato online.

  • Avast Premium Security non solo protegge dalle minacce classiche come virus e malware, ma offre anche una protezione avanzata contro i ransomware che protegge i tuoi file sensibili dalla crittografia e dall’estorsione. Un firewall integrato impedisce l’accesso non autorizzato alla rete, mentre una speciale protezione per webcam blocca i tentativi di monitoraggio tramite la fotocamera. Inoltre, l’ispettore Wi-Fi integrato controlla automaticamente la rete domestica alla ricerca di vulnerabilità e aiuta a identificare tempestivamente i potenziali rischi.

  • Con Avast Ultimate ottieni tutte le funzionalità di Premium Security e strumenti aggiuntivi per la protezione dei dati e la manutenzione del sistema. Tra questi vi è un servizio VPN illimitato (SecureLine VPN) che crittografa e rende anonima la tua connessione Internet, particolarmente utile nelle reti Wi-Fi pubbliche. È incluso anche uno strumento di ottimizzazione del sistema (Cleanup Premium) che rimuove i file non necessari e migliora le prestazioni. Un gestore di password (Password Premium) ti aiuta a creare password sicure e a gestirle comodamente.

  • La soluzione completa Avast One combina funzioni di sicurezza, strumenti per la protezione dei dati e ottimizzazione delle prestazioni in un unico pacchetto. È pensata per te che cerchi una soluzione all-in-one per più dispositivi, indipendentemente dal sistema operativo (Windows, macOS, Android o iOS). Particolarmente pratica è la protezione multi-dispositivo integrata, che ti consente di proteggere più dispositivi contemporaneamente.

  • Queste funzioni vanno oltre la protezione di base e possono essere molto utili soprattutto se fai molti acquisti online, utilizzi servizi bancari o reti Wi-Fi pubbliche.

Quanto costano le versioni attuali

I prezzi variano a seconda della versione. Ecco una panoramica generale:

  • Avast Premium Security: a partire da circa 39,99 € / anno

  • Avast Ultimate: a partire da circa 69,99 € / anno

  • Avast One (Individual o Family): a partire da circa 49,99 € / anno

  • Tutte le versioni possono essere testate gratuitamente per 30 giorni senza rinnovo automatico: l’ideale per provare le funzioni senza rischi.

Come si posiziona Avast rispetto alla concorrenza

Avast ottiene regolarmente buoni risultati nei test attuali, soprattutto per quanto riguarda i tassi di rilevamento, le funzioni aggiuntive e la facilità d’uso. Nei test di AV-TEST e AV-Comparatives, Avast si colloca spesso tra i migliori fornitori. Alternative gratuite:

  • Windows Defender (oggi: Microsoft Defender): già integrato in Windows, ottimi tassi di rilevamento

  • Avira Free Security: offre protezione e strumenti per le prestazioni

  • Bitdefender Antivirus Free: protezione di base potente con un consumo ridotto di risorse

  • Kaspersky Free: ottimi tassi di rilevamento e facilità d’uso

Protezione dei dati: cosa è successo ad Avast

Nel 2020 Avast è stata oggetto di critiche perché i dati degli utenti venivano raccolti e rivenduti tramite una società controllata. Nel frattempo, l’azienda ha risposto alle accuse:

  • Avast ha chiuso il servizio dati Jumpshot

  • Le nuove impostazioni sulla privacy sono più trasparenti e intuitive

  • L’azienda promette di non monetizzare più i dati personali sensibili

  • Chi tiene alla protezione dei dati dovrebbe comunque controllare attentamente le impostazioni, ma questo vale per tutti i programmi antivirus.

Related Articles

Leave a Comment