Docker è un popolare strumento per la containerizzazione delle applicazioni che aiuta gli sviluppatori a eseguire il software in modo coerente su diversi ambienti. In questa guida imparerete come installare Docker sul vostro sistema, quali vantaggi e sfide offre e a cosa prestare attenzione.
Docker: che cos’è e perché è importante?
Negli ultimi anni Docker si è affermato come uno dei principali strumenti per la containerizzazione. Consente agli sviluppatori e ai professionisti IT di impacchettare le applicazioni e le loro dipendenze in container isolati, garantendo un ambiente di esecuzione coerente. Ma come si installa Docker su un sistema?
- Docker è una piattaforma che consente di eseguire applicazioni in cosiddetti container. Questi container sono ambienti isolati che contengono tutti i componenti necessari per un’applicazione.
- La containerizzazione con Docker offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di eseguire applicazioni in modo coerente su diversi sistemi, indipendentemente dai sistemi operativi sottostanti.
- Un vantaggio fondamentale di Docker è la scalabilità. Le applicazioni possono essere distribuite in modo rapido ed efficiente su diverse macchine, il che è particolarmente utile negli ambienti cloud.
- Docker consente una rapida distribuzione e aggiornamento delle applicazioni. Gli sviluppatori possono testare le modifiche localmente e implementarle rapidamente negli ambienti di produzione.
- Sebbene Docker offra molti vantaggi, esistono anche alcune sfide, in particolare in termini di sicurezza. I container devono essere controllati e aggiornati regolarmente per evitare vulnerabilità.
Come si installa Docker su Windows?
L’installazione di Docker può variare a seconda del sistema operativo. In questa sezione scoprirai come installare Docker su diversi sistemi, a partire da Windows.
- Per installare Docker su Windows, devi prima scaricare Docker Desktop. Questa applicazione semplifica la gestione dei container Docker su un sistema Windows.
- Dopo aver scaricato il file di installazione, aprirlo e seguire le istruzioni della procedura guidata di installazione. Docker Desktop installerà automaticamente tutti i componenti necessari.
- Durante l’installazione potrebbe essere necessario modificare alcune impostazioni. Ad esempio, Docker Desktop richiede WSL2 (Windows Subsystem for Linux versione 2). Assicurarsi che WSL2 sia abilitato, poiché Docker non funziona senza questo componente.
- Al termine dell’installazione, avviare Docker Desktop. Ti verrà richiesto di accedere con un account Docker o di crearne uno nuovo.
- È importante assicurarsi che la virtualizzazione sia abilitata nelle impostazioni BIOS del computer, poiché Docker Desktop utilizza una macchina virtuale per eseguire i container.
Installare Docker su Linux: una guida semplice
Linux è uno dei sistemi operativi più utilizzati per Docker. L’installazione su sistemi Linux è generalmente semplice e richiede solo pochi passaggi.
- Per prima cosa è necessario aggiungere il repository Docker al sistema Linux. Ciò consente di installare e aggiornare l’ultima versione di Docker.
- Dopo aver aggiunto il repository, aggiornare l’elenco dei pacchetti del sistema e installare Docker con il gestore di pacchetti della propria distribuzione, ad esempio “apt” per Ubuntu/Debian o “dnf” per Fedora/CentOS/Red Hat.
- Dopo l’installazione, è possibile avviare il servizio Docker e assicurarsi che venga avviato automaticamente ad ogni avvio del sistema.
- Si consiglia di aggiungere il proprio utente al gruppo Docker per eseguire i comandi Docker senza diritti di root.
- Verificare l’installazione eseguendo un semplice container Docker, ad esempio “hello-world”, per assicurarsi che Docker sia installato e configurato correttamente.
Docker su macOS: installazione e primi passi
Docker può essere installato anche su macOS, offrendo agli sviluppatori la possibilità di testare e sviluppare applicazioni in locale. A partire da macOS con Apple Silicon, Docker Desktop funziona tramite Apple Virtualization Framework. L’installazione su macOS è simile a quella su Windows.
- Per installare Docker su macOS, scarica Docker Desktop per Mac dal sito web ufficiale di Docker.
- Dopo averlo scaricato, apri l’immagine disco e trascina l’icona Docker nella cartella Applicazioni per completare l’installazione.
- Avvia Docker Desktop e segui le istruzioni per completare la configurazione. Potrebbe essere necessario registrarsi su Docker.
- Docker Desktop per Mac utilizza una macchina virtuale per eseguire i container. Assicurati che il tuo Mac supporti la virtualizzazione.
- Verifica l’installazione eseguendo un container semplice. In questo modo ti assicuri che Docker funzioni correttamente e sia pronto per ospitare le tue applicazioni.