Navigatore per biciclette: le 3 migliori app per Android e iOS

by Flo

Le app di navigazione non sono solo per le auto: sono disponibili anche app di navigazione per la bicicletta. Queste utili app di navigazione sono disponibili per Android e iOS. Vi presentiamo una selezione di opzioni gratuite e a pagamento.

1. Navigatore per biciclette: app Komoot per Android e iOS

L’app per biciclette Komoot combina un sistema di navigazione per ciclisti con un pianificatore di itinerari. Sulla base di parametri quali la vostra condizione fisica, la durata desiderata e la distanza, potete creare in modo semplice e veloce il percorso in bicicletta che desiderate.

  • Komoot è disponibile per Android e iOS e può essere scaricata gratuitamente. Dopo aver scaricato l’applicazione, inserite diversi punti nell’app Komoot per poter iniziare subito a pedalare.

  • Oltre al punto di partenza e di arrivo, potete inserire anche le vostre preferenze personali, come ad esempio percorsi pianeggianti o poco trafficati. L’app Komoot calcola automaticamente un percorso adatto e vi mostra la lunghezza del tragitto, il profilo altimetrico e la durata stimata del tour. Grazie alla navigazione vocale, l’app vi guida alla destinazione desiderata.

  • L’app vi offre la possibilità di selezionare voi stessi la regione desiderata. La prima regione selezionata è gratuita. L’aggiunta di ulteriori regioni comporta un costo di 3,99 euro ciascuna. In alternativa, è possibile attivare il pacchetto mondiale con un pagamento unico di 29,99 euro.

  • Molto interessante è la funzione community, attualmente utilizzata da circa 17 milioni di utenti in tutto il mondo. Essa offre la possibilità di visualizzare i percorsi in bicicletta di altri utenti e di condividere i propri punti di interesse.

2. Navigatore per biciclette: Naviki per Android e iOS

Simile a Komoot, Naviki è adatto alla pianificazione di itinerari. L’applicazione si distingue sia per i percorsi per gli spostamenti quotidiani che per gli spettacolari tour ricreativi e sportivi e indica il percorso desiderato tramite navigazione vocale.

  • Le singole mappe possono essere salvate offline a pagamento, in modo da non aver bisogno di una connessione Internet durante il viaggio. Naviki per Android e iOS è disponibile per il download. Collegate quindi l’app al vostro sistema per e-bike, come Bosch o Specialized, per sincronizzare automaticamente i dati di navigazione di tutti i tour e visualizzare direttamente le informazioni sulla batteria.

  • L’app offre percorsi personalizzati che tengono conto delle piste ciclabili, del manto stradale e del profilo altimetrico. È inoltre disponibile una funzione per registrare i percorsi e sincronizzarli con il cloud Naviki. L’app supporta anche l’integrazione con Apple Health.

  • L’app Naviki è utilizzabile gratuitamente con pubblicità e funzionalità ridotte. Per l’accesso completo a tutte le funzioni sono disponibili opzioni a pagamento. L’abbonamento mensile costa 3,50 euro o 28 euro all’anno. Inoltre, è possibile acquistare mappe offline per diverse regioni, il cui prezzo varia tra 5,99 euro e 9,99 euro per continente.

3. Navigatore per biciclette: Google Maps per smartphone

Google Maps è il pianificatore di percorso ideale per le vostre gite in bicicletta. Basta selezionare l’icona della bicicletta nella selezione del percorso e inserire il punto di partenza e di arrivo. Google vi fornirà in pochi secondi diversi percorsi che potete prendere in considerazione.

  • Maps vi mostra in anticipo le indicazioni stradali in forma testuale e vi informa sulle condizioni del percorso. Durante il viaggio potete seguire comodamente le indicazioni vocali.

  • Aggiorna regolarmente l’app per poter usufruire di percorsi migliori o nuovi itinerari.

  • L’utilizzo di Google Maps è gratuito. Tuttavia, potrebbero esserci dei costi indiretti, ad esempio se avete bisogno di dati mobili e non avete accesso al Wi-Fi. Prestate attenzione alla vostra sicurezza digitale e, nel migliore dei casi, scaricate in anticipo le mappe necessarie, in modo da non aver bisogno di una connessione Internet per navigare.

Related Articles

Leave a Comment