5
Se Realtek HD Audio Manager è mancante, non è più possibile configurare e controllare correttamente i dispositivi audio come altoparlanti o cuffie. Per risolvere il problema, è necessario installare una versione precedente del driver.
Realtek HD Audio Manager mancante: disinstallare il driver
Se non riesci a trovare Realtek HD Audio Manager sul tuo PC con Windows 10, è probabile che tu abbia installato l’ultima versione del driver. La versione v2.82 causa infatti alcuni errori in Windows. Puoi risolvere il problema utilizzando la versione precedente del driver v2.81. A tal fine, devi prima disinstallare il driver attuale:
- Apri il Gestione dispositivi di Windows dal menu Start.
- Fai doppio clic su “Controller audio, video e giochi”.
- Seleziona con il tasto destro del mouse la voce “Realtek High Definition Audio” e clicca su “Disinstalla dispositivo”.
- Nella nuova finestra, selezionare “Elimina il software del driver per questo dispositivo” e confermare cliccando su “Disinstalla”.
- Per i dispositivi MSI o ASUS, è preferibile utilizzare gli strumenti appropriati, come MSI Center o ASUS Armoury Crate, per scaricare i driver audio Realtek compatibili con la scheda madre. I pacchetti di driver generici di terze parti sono spesso bloccati dal sistema o funzionano in modo limitato.
- Inoltre, sui sistemi MSI è necessario verificare che l’applicazione “Nahimic Sound Tracker” sia installata. Questa può impedire la visualizzazione di Realtek Audio Manager. In tal caso, disinstallare “Nahimic” dalle impostazioni di Windows.
- Per una disinstallazione completa, dopo aver rimosso il dispositivo in Gestione dispositivi, eliminare anche eventuali residui in “Impostazioni ☻ App” e le voci nel registro in
- HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWARERealtek. Tuttavia, solo gli utenti esperti dovrebbero apportare modifiche al registro!
- Attenzione se Secure Boot è attivato: in alcuni sistemi, la funzione Secure Boot nel BIOS/UEFI impedisce l’installazione di versioni precedenti del driver. Se necessario, attivare l’opzione “Consenti driver legacy”, se disponibile.
Reinstallare il driver
Dopo aver rimosso i driver, reinstallare la versione corretta v2.81.
- A tal fine, scaricare il driver Realtek HD Audio dal sito web filehippo o tramite il software del produttore (ad es. MSI Center, Armoury Crate).
- Aprire la cartella dei download, fare clic con il tasto destro del mouse sul file appena scaricato e selezionare “Esegui come amministratore”.
- Si aprirà una procedura guidata di installazione che potrai seguire facilmente. Al termine dell’installazione, riavvia il PC.
- Per poter avviare Realtek HD Audio Manager sul tuo PC, crea un collegamento sul desktop e nella barra delle applicazioni.
- A tal fine, in Esplora risorse, accedere alla directory “C:ProgrammiRealtekAudioHDA”. Qui si trova il file “RAVCpl64”.
- Fai clic con il tasto destro del mouse su di esso e seleziona “Invia a” e “Desktop (crea collegamento)”.
- Per poter accedere a Realtek HD Audio Manager dalla barra delle applicazioni, seleziona “Aggiungi alla barra delle applicazioni”.
- In alternativa, se è installato correttamente, è possibile aprire Realtek Audio Console direttamente dal menu Start. Se non è visibile, verificare i requisiti sopra indicati e, se necessario, installarlo tramite Microsoft Store o il produttore della scheda madre.