5
Con VLC Media Player è possibile registrare facilmente video e musica e salvarli sul computer come copia di sicurezza privata.
Come registrare con VLC Media Player
VLC Media Player non è solo un lettore versatile, ma può anche registrare facilmente video e audio da dispositivi collegati.
- Avviare VLC Media Player e fare clic sul menu “Media”, quindi su “Apri dispositivo di registrazione”. Qui puoi specificare se desideri registrare da una webcam, un sintonizzatore TV o un altro dispositivo di input.
- Seleziona la sorgente video o audio desiderata dall’elenco. Assicurarsi che il dispositivo sia collegato correttamente e che venga riconosciuto da VLC per garantire una registrazione senza errori.
- Prima di avviare la registrazione, controllare le impostazioni audio e video. Qui è anche possibile specificare se si desidera registrare solo l’audio, solo l’immagine o entrambi.
- Clicca su “Riproduci” per avviare la registrazione. VLC inizierà a registrare il supporto selezionato. Cliccando su “Stop” si interrompe la registrazione, che viene automaticamente salvata come file.
Salvare e gestire i file registrati
Dopo la registrazione, ci si chiede come salvare, organizzare e riutilizzare al meglio i file creati.
- Imposta la posizione di salvataggio: in “Multimedia ☻ Converti/Salva” puoi selezionare la cartella di destinazione per la tua registrazione. Ciò faciliterà la ricerca dei file in un secondo momento.
- Selezionare il formato file: VLC supporta diversi formati come MP4, AVI o MKV. Selezionare il formato in base alle proprie esigenze e alla compatibilità desiderata.
- Denominazione dei file: assegna alla tua registrazione un nome significativo, in modo da poterla ritrovare rapidamente in seguito. Evita i caratteri speciali per evitare problemi durante il salvataggio.
- Gestione dei file: dopo la registrazione, puoi riprodurre, convertire o modificare i file direttamente in VLC. Questo rende VLC uno strumento flessibile per registrazioni semplici senza software aggiuntivo.
Registrare stream online e ottimizzare la qualità
VLC non solo consente di registrare file multimediali locali, ma anche stream online.
- VLC può anche registrare video da servizi di streaming e siti web. Per farlo, vai su “Multimedia ☻ Apri flusso di rete” e incolla l’URL dello streaming. VLC carica lo streaming e consente la registrazione tramite la funzione di registrazione.
- In “Strumenti ☻ Impostazioni ☻ Input / Codec” è possibile impostare la qualità video e audio della registrazione. Bitrate più elevati garantiscono una qualità migliore, ma richiedono più spazio di memoria.
- VLC supporta numerosi codec video e audio come H.264, MPEG-4 o MP3. Seleziona il codec adatto al tuo dispositivo o all’uso previsto per ottimizzare la compatibilità e la qualità.
- Durante i live streaming possono verificarsi ritardi, con conseguente leggero ritardo nella registrazione. Si prega inoltre di notare che alcuni servizi di streaming utilizzano contenuti protetti da DRM che non possono essere registrati legalmente.