Software di audit: panoramica dei migliori strumenti

by Corinna

Un software di audit semplifica l’esecuzione degli audit offrendo processi strutturati e migliorando l’accuratezza dei report. A tal fine, sul mercato sono disponibili diversi strumenti che supportano gli utenti.

I migliori strumenti software di audit nel 2025

Tra i migliori strumenti software di audit nel 2025 figurano InvGate Asset Management, SafetyCulture (iAuditor), DataSnipper, Certainty Software e Lumiform. Questi strumenti coprono diversi ambiti di applicazione e supportano le aziende nell’esecuzione, nella pianificazione e nella valutazione degli audit.

  • InvGate Asset Management offre una panoramica completa dell’infrastruttura IT di un’azienda e supporta l’audit attraverso una gestione dei rischi automatizzata in modo intelligente, il controllo dell’inventario e funzioni di reporting e dashboard dettagliate. L’attenzione è rivolta alla sicurezza dei dati sensibili.
  • SafetyCulture (iAuditor) è particolarmente adatto per la gestione delle ispezioni e la creazione di report in tempo reale. Lo strumento consente di creare liste di controllo personalizzate per dispositivi mobili, acquisire dati e assegnare direttamente compiti per la risoluzione di eventuali carenze. Report in tempo reale e dashboard analitiche completano il pacchetto.
  • DataSnipper è una piattaforma di audit innovativa basata sull’intelligenza artificiale, integrata direttamente in Excel e utilizzata principalmente nel settore della revisione contabile. La soluzione automatizza la verifica dei documenti, supporta l’esecuzione dei test e semplifica la gestione dei processi finanziari per team grandi e piccoli.
  • Certainty Software convince con moduli predefiniti e personalizzati per la gestione dei rischi e dati di qualità registrati. I report automatizzati in tempo reale e la comoda gestione delle attività sono funzioni centrali. Il software è flessibile e adatto all’uso su PC desktop e dispositivi mobili.
  • Lumiform offre un sistema modulare flessibile per checklist e moduli di audit, in particolare per applicazioni mobili. I report vengono generati automaticamente e possono essere immediatamente condivisi e analizzati. In questo modo è possibile pianificare, eseguire e monitorare in modo efficiente audit regolari.

Cos’è il software di audit e perché è importante?

Il software di audit è una soluzione software speciale che supporta e gestisce il processo di audit nelle aziende. Automatizza molte delle attività che richiedono molto tempo negli audit tradizionali e semplifica la pianificazione, l’esecuzione, la documentazione e il monitoraggio degli audit. Le aziende utilizzano sempre più spesso il software di audit per stabilire processi strutturati ed efficienti, garantire la conformità e gli standard interni e identificare i rischi in una fase precoce.

  • Uno dei vantaggi principali del software di audit è la documentazione a prova di revisione e a prova di contraffazione di tutte le fasi dell’audit. Il software gestisce automaticamente la tracciabilità degli audit, registra le modifiche e archivia tutto in modo comprensibile per i controlli interni ed esterni.
  • La centralizzazione dei dati in un unico sistema migliora non solo l’accuratezza e la coerenza, ma anche la verificabilità e la sicurezza giuridica. Le informazioni sono più facili da trovare e possono essere fornite in modo legalmente sicuro.
  • I moderni software di audit consentono l’analisi dei dati in tempo reale, grazie alla quale è possibile identificare e assegnare direttamente rischi e misure. Funzioni intelligenti e automatizzate con analisi in tempo reale favoriscono decisioni e adeguamenti rapidi sulla base di informazioni aggiornate.
  • Molte soluzioni offrono una gestione integrata delle misure che aiuta a pianificare, monitorare e seguire l’attuazione delle attività volte a eliminare le vulnerabilità subito dopo un audit.

Come scegliere il software di audit più adatto?

È importante sapere come trovare il software più adatto alla propria azienda.

  • Quando si sceglie il software di audit più adatto, è importante analizzare le esigenze della propria azienda.
  • Le aziende dovrebbero verificare quali tipi di audit, report e interfacce sono necessari.
  • La facilità d’uso, la scalabilità e la conformità legale del software sono fondamentali quanto le possibilità di integrazione nell’ambiente IT esistente e le funzioni di analisi basate sull’intelligenza artificiale per processi a prova di futuro.

Related Articles

Leave a Comment