La crossboccia è la versione moderna e urbana del tradizionale gioco della boccia, che sta prendendo sempre più piede nelle città. Scoprite come funziona la crossboccia, quali sono le regole e quale attrezzatura è necessaria. Scoprite i pro e i contro di questo sport di tendenza e in cosa si differenzia dalla boccia classica.
Crossboccia: che cos’è?
La crossboccia è una variante moderna del classico gioco della boccia, che si contraddistingue per il suo stile di gioco flessibile e urbano. A differenza della boccia tradizionale, che si gioca su un campo fisso, la crossboccia può essere giocata ovunque: nel parco, per strada o anche al chiuso.
- La crossboccia adatta i principi di base del gioco della boccia e li trasferisce in contesti urbani, in modo che possa essere giocata ovunque. Nel giardino di casa, nel parco dietro l’angolo o in viaggio: la crossboccia si può giocare ovunque.
- Le bocce sono realizzate in materiale morbido, che consente di giocare su superfici irregolari senza danneggiare l’ambiente circostante. Questo lo rende facile da maneggiare e anche da trasportare.
- Il crossboccia stimola la creatività e l’agilità, poiché i giocatori devono interagire con le condizioni del campo di gioco. Questo crea una varietà che può essere divertente anche dopo diverse partite.
- È uno sport sociale che unisce le persone e può essere giocato in squadra o individualmente. Il gioco è adatto a giocatori grandi e piccoli che cercano divertimento all’aria aperta.
Come funziona il crossboccia?
Le regole del crossboccia sono semplici e simili a quelle del bocce classico, con alcune modifiche apportate per consentire il gioco urbano. La flessibilità del campo da gioco e la consistenza delle bocce rendono il crossboccia unico.
- L’obiettivo è quello di lanciare le proprie bocce il più vicino possibile alla boccia bersaglio, chiamata jack.
- I giocatori o le squadre lanciano a turno, utilizzando il pensiero strategico per sfruttare al meglio l’ambiente circostante.
- Non ci sono confini fissi del campo di gioco, il che consente di includere ostacoli come panchine, scale o altre strutture urbane.
- Una partita può essere personalizzata introducendo ulteriori sfide o regole per aumentare la difficoltà.
Qual è l’attrezzatura necessaria?
Il crossboccia richiede un’attrezzatura speciale, adatta al gioco urbano. Le bocce e gli altri accessori sono progettati per essere facilmente trasportabili e utilizzabili in diversi ambienti.
- Le bocce da crossboccia sono realizzate in materiale morbido che funziona bene anche su superfici irregolari. In questo modo è possibile giocare anche su un prato e non si è limitati nella scelta del campo da gioco.
- Una palla bersaglio, il jack, fa anch’essa parte dell’attrezzatura e funge da punto di riferimento nel gioco.
- Le borse o gli zaini sono utili per trasportare comodamente le palle e gli accessori. A seconda del set, le bocce sono già ben riposte e possono essere trasportate facilmente.
- Gli accessori opzionali possono offrire ulteriori funzioni di gioco, come ad esempio marcatori speciali o ostacoli.