L’ordine dei film della serie “X-Men” spiegato in modo semplice

by Michaela

Per comprendere la trama dei film della serie “X-Men”, è consigliabile guardarli in ordine cronologico, seguendo la linea temporale. In alternativa, è possibile seguirne l’ordine di uscita nelle sale cinematografiche.

Ordine dei film della serie “X-Men”: in base alla data di uscita

L’ordine dei film della serie “X-Men” rappresenta una sfida, poiché ci sono numerosi spin-off, viaggi nel tempo e crossover. È possibile guardare i film in base alla data di uscita. Tuttavia, per comprendere meglio la trama, questo metodo è meno consigliabile.

  • Il primo film della serie è stato “X-Men”, uscito nel 2000. Il film ha riscosso un grande successo. In questo episodio, i mutanti Rogue e Wolverine incontrano gli X-Men in un istituto per giovani dotati, dove vengono incoraggiati a sviluppare i loro poteri mutanti.

  • Tre anni dopo è uscito “X-Men 2”. Il mutante Styker ha intenzioni malvagie, cattura il professor X e lo sottopone a un lavaggio del cervello. Gli altri X-Men, invece, riescono a fuggire. Alla fine del film segue una grande battaglia. Questo film ha incassato oltre 200 milioni di dollari negli Stati Uniti.

  • Il terzo capitolo, intitolato “X-Men – Conflitto totale”, uscito nel 2006, ruota attorno a disturbi della personalità, aziende farmaceutiche e rimedi curativi. Il film ha quasi lo stesso cast dei film precedenti.

  • L’attore Hugh Jackman ha brillato nel 2009 nel ruolo di Wolverine nel quarto capitolo della serie “X-Men le origini – Wolverine”. Il film racconta come ha ottenuto i suoi poteri sovrumani, della morte del suo presunto padre e della presunta morte della sua ragazza.

  • Nel 2011 è seguito il capitolo successivo, intitolato “X-Men: L’inizio”. Questo film ruota attorno ai mutanti che diventano la specie dominante nel mondo e vogliono scatenare la terza guerra mondiale.

  • Con “Wolverine – L’immortale”, la serie cinematografica è proseguita nel 2013 con il sesto capitolo. Già un anno dopo è uscito “X-Men: Giorni di un altro futuro”, incentrato su una grande battaglia nel futuro.

  • Nel 2016 sono usciti ben due nuovi film. Il primo è stato “Deadpool”, con Ryan Reynolds nel ruolo del protagonista. Poco dopo è seguito “X-Men: Apocalypse”.

  • Il film successivo è stato “Logan”, uscito nel 2017. Nel 2018 è seguito “Deadpool 2”. Con Reynolds sul grande schermo, il film è stato nuovamente un grande successo, incassando oltre 780 milioni di dollari.

  • Nel 2019 è uscito “X-Men: Dark Phoenix” e solo un anno dopo “X-Men: New Mutants”. Il film racconta la storia di mutanti rinchiusi in un centro di ricerca che, man mano che acquisiscono familiarità con i propri poteri, decidono di tentare la fuga.

  • L’ultimo film è “Deadpool & Wolverine”, uscito nelle sale nel 2024. Racconta di Deadpool e del disilluso Wolverine che provengono da un universo alternativo e si uniscono per salvare il multiverso da una nuova minaccia.

Ordine dei film “X-Men”: vecchie linee temporali

L’ordine in base alle linee temporali aiuta a comprendere meglio la trama. Se si decide di guardare i film in ordine cronologico secondo la linea temporale, ci sono una linea temporale vecchia e una nuova. Anche in questo ordine, tuttavia, ci sono alcune incongruenze e illogicità. Va inoltre tenuto presente che in futuro sono previsti altri film dell’universo, quindi sono possibili ulteriori modifiche o integrazioni alla struttura narrativa esistente.

  • “X-Men le origini – Wolverine” (2009): questo film è ambientato principalmente nel 1962.

  • “X-Men: L’inizio” (2011): La trama si svolge alla fine degli anni ’70.

  • “X-Men” (2000): Il film è ambientato nei primi anni 2000.

  • “X-Men 2” (2003): La trama è ambientata a metà degli anni 2000.

  • “X-Men: Conflitto totale” (2006): anche in questo caso la trama è ambientata a metà degli anni 2000.

  • “Wolverine – L’immortale” (2013): questo episodio è uscito nel 2013 ed è ambientato nello stesso anno.

  • “X-Men: Giorni di un altro futuro” (2014): il film è ambientato principalmente nel 1973.

Ordine dei film della serie “X-Men”: nuova linea temporale

La nuova linea temporale inizia dopo quella originale e procede parallelamente ad essa. A questo punto Wolverine viaggia nel passato, cambiando il corso della storia.

  • “X-Men: Apocalypse” (2016): questa parte è ambientata nel 1983.

  • “X-Men: Dark Phoenix” (2019): si tratta di un film la cui trama è ambientata nel 1992.

  • “Deadpool” (2016): anche questo film è ambientato nell’anno della sua uscita.

  • “Deadpool 2” (2018) è ambientato alla fine degli anni 2010.

  • “X-Men: New Mutants” (2019): anche questo film è ambientato alla fine degli anni 2010.

  • “Deadpool & Wolverine” (2024): Si tratta di una parte ambientata nel 2024.

  • “Logan” (2017) è ambientato nel futuro, precisamente nel 2029.

Trilogia “Deadpool” e serie di film “Wolverine”

I film “X-Men” possono essere ulteriormente suddivisi nella trilogia ‘Deadpool’ e nella serie di film “Wolverine”, ciascuna con i propri punti focali e, in parte, con le proprie linee temporali.

  • Trilogia “Deadpool”: comprende ‘Deadpool’, “Deadpool 2” e “Deadpool & Wolverine”.

  • Serie di film “Wolverine”: questa serie comprende i film “X-Men le origini – Wolverine”, “Wolverine – The Wolverine”, ‘Logan’ e “Deadpool & Wolverine”.

Universo “X-Men”: serie

Il franchise “X-Men” è basato sui fumetti Marvel. Inizialmente i diritti Marvel appartenevano alla 20th Century Fox. Nel 2019 la Marvel è stata acquistata dalla Disney, quindi anche i film “X-Men” appartengono oggi alla Disney. Oltre ai classici, ci sono anche alcune serie più recenti ambientate in questo universo.

  • La serie animata “X-Men” è stata trasmessa dal 1992 al 1997. La serie completa è disponibile in streaming su Disney+.

  • La serie TV statunitense-canadese “Mutant X” è stata trasmessa dal 2001 al 2004 e comprende 66 episodi in tre stagioni. È possibile vederla, tra l’altro, su Amazon Prime Video e Joyn.

  • “X-Men: Evolution” è anch’essa una serie animata, trasmessa dal 2000 al 2003. È disponibile in streaming su Amazon Prime Video e Disney+, tra gli altri.

  • La serie animata “Wolverine and the X-Men” (2008/2009) ha una sola stagione. È disponibile su Amazon Prime Video e Disney+.

  • “Marvel Anime: Wolverine” (2011) e “Marvel Anime: X-Men” (2011) sono produzioni giapponesi. Mentre “Marvel Anime: Wolverine” è disponibile su Amazon Prime Video e Apple TV, “Marvel Anime: X-Men” può essere visto, tra l’altro, su maxdome e Amazon Prime Video.

  • La serie “Legion” (dal 2017 al 2019) è basata sul personaggio David Haller. È disponibile su Amazon Prime Video, Disney+ e Apple TV.

  • “The Gifted” è stata trasmessa dal 2017 al 2019. La serie fantascientifica statunitense ambientata nell’universo degli X-Men è disponibile su Amazon Prime Video, Disney+, Joyn e Apple TV.

  • “X-Men ’97” (2024) su Disney+ è una serie animata basata sulle avventure degli X-Men. Si tratta di un revival della serie animata degli anni ’90.

Film degli “X-Men”: ecco cosa c’è in programma

I personaggi degli X-Men saranno gradualmente introdotti nell’universo MCU, come si poteva già intuire dopo “Doctor Strange 2” (2022) e il finale di stagione di “Ms. Marvel” (2022). Secondo Kevin Feige, presidente della Marvel Studios, gli X-Men influenzeranno in modo permanente l’MCU e i film sui supereroi, come riporta Teufel Blog.

  • Nel quinto film degli Avengers, “Avengers: Doomsday”, che uscirà nel 2026, i personaggi dell’universo degli X-Men dovrebbero avere un ruolo significativo. Secondo i fumetti “Secret Wars”, però, questo dovrebbe avvenire solo in “Avengers 6”.

  • La fase 7 dell’MCU, che dovrebbe iniziare nel 2028, è già stata definita “fase dei mutanti”. Gli X-Men saranno molto probabilmente ancora più al centro dell’attenzione.

  • È inoltre in programma un nuovo film su Deadpool. Non è ancora chiaro quali personaggi degli X-Men saranno al centro dell’attenzione e quando uscirà il film.

Related Articles

Leave a Comment